Due guide che fanno la differenza
Chi affronta una malattia neuromuscolare – da solo o insieme ai propri cari – sa quanto sia importante avere punti di riferimento chiari e affidabili.
Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria
Segna in agenda! Il 18 ottobre a Varese si svolge il corso ECM “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica” – curato
Translarna: una battaglia europea
Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in
I NOSTRI AMBITI DI INTERVENTO
Di cosa ci occupiamo?
Ricerca e Medicina
Uno dei nostri principali obiettivi è, da sempre, promuovere e favorire la ricerca nell’ambito delle malattie neuromuscolari.
Progetti
Promuoviamo progetti e iniziative nati per rispondere alle esigenze e ai bisogni concreti di chi vive con una malattia neuromuscolare e delle loro famiglie.
Territorio
Siamo presenti e operiamo su tutto il territorio nazionale grazie all’impegno di 66 Sezioni locali.
ASSISTENZA
Ultime News
Insieme per l’Indipendenza
“Insieme per l’indipendenza” intende continuare a costruire percorsi per una reale possibilità di vita indipendente per le persone con disabilità. È un progetto che vede FISH come capofila e UILDM come uno dei partner. Il
Giornata mondiale dei Cingoli 2025
Il 30 settembre si celebra oggi in tutto il mondo la Giornata dedicata alla distrofia dei Cingoli. Abbiamo chiesto alla Presidente nazionale Stefania Pedroni di portare la sua testimonianza. Da pochi mesi sei Presidente UILDM.
Il tuo 5x1000 a UILDM
Visto che Mario Rossi firma per tutti, tu firmi per noi?
Il 5×1000 è una quota delle tasse che lo Stato destina, secondo le indicazioni dei contribuenti, per finalità sociali. È uno strumento a tua disposizione per sostenere l’associazione che conosci e di cui condividi finalità e scopi.
UN LASCITO A UILDM
Per noi sei importante
Ci sono gesti che danno senso alla vita: fare testamento è un atto di amore e di condivisione, uno strumento che permette di avere la certezza che le proprie volontà vengano rispettate. Scopri perché il tuo lascito a UILDM è importante.
NEWSLETTER
Resta in contatto
con UILDM
LE STORIE DI UILDM
I nostri volontari
Non appena entri in UILDM ti rendi conto che l’associazione emana una certa energia e ci prova davvero a cambiare il mondo in cui viviamo. Durante la mia esperienza ho capito che, nonostante io abbia dato il massimo, ho ricevuto molto di più.
Adriana Cipriani
Sette anni fa sono stato colpito da una grave malattia e sono guarito anche grazie ai volontari che mi sono stati accanto, donandomi un sorriso: da quel momento ho deciso che anch’io mi sarei impegnato per ridonare ad altri quel sorriso che avevo ricevuto.
GIOVANNI PALERMO
Diventare volontaria è stato come fare un salto, scavalcare un muro ed essere più positiva, ottimista, avere nuove consapevolezze e conoscere una parte di me che non conoscevo: quella migliore insomma.
MARINA TURCANU
Non appena entri in UILDM ti rendi conto che l’associazione emana una certa energia e ci prova davvero a cambiare il mondo in cui viviamo. Durante la mia esperienza ho capito che, nonostante io abbia dato il massimo, ho ricevuto molto di più.
Adriana Cipriani
Sette anni fa sono stato colpito da una grave malattia e sono guarito anche grazie ai volontari che mi sono stati accanto, donandomi un sorriso: da quel momento ho deciso che anch’io mi sarei impegnato per ridonare ad altri quel sorriso che avevo ricevuto.