Appuntamenti
«In rima col cuore»: un libro per la UILDM
E' un esordio letterario in piena regola quello della cantante casertana Maria Teresa D'Alise, in arte Dalise, recentemente vincitrice del Festival di Castrocaro e del Festival della Musica Italiana a New York. Dopo essersi cimentata con successo in campo musicale, ora Dalise si mette in gioco anche con la poesia.
UILDM scende in campo per Fondazione Telethon!
A dicembre parte la campagna #nonmiarrendo promossa dalla Fondazione Telethon per sensibilizzare e raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Dal 13 al 20 dicembre si terrà la tradizionale maratona in collaborazione con la RAI e sabato 19 e domenica 20 dicembre in oltre 2000 piazze italiane sarà possibile, a fronte di una piccola donazione, ricevere un maxi cuore di cioccolato per sostenere la ricerca. «#nonmiarrendo» è anche il grido di battaglia di Michele, uno dei volti della campagna della Fondazione Telethon 2015, che tutti i giorni combatte instancabilmente contro il nemico più ostico: la Distrofia Muscolare di Duchenne.
“Happy Hand in Tour” a Conegliano, per una nuova cultura sulla disabilità
Una grande società come Immobiliare Grande Distribuzione (IGD), uno dei principali player in Italia nel settore immobiliare della grande distribuzione organizzata, con quotazione in borsa, che sviluppa e gestisce centri commerciali su tutto il territorio nazionale, FISH ( Federazione Italiana per il Super
A Venezia il convegno su presa in carico e comunicazione sanitaria
La Sezione UILDM di Venezia, in collaborazione con la Fondazione Speranza, promuove un interessante Convegno dal titolo: "La presa in carico multidisciplinare e la comunicazione sanitaria nell'evoluzione delle patologie neuromuscolari".
Ricordiamo Mariella Folli
In occasione del primo anniversario della scomparsa di Mariella Folli, il giorno 11 ottobre la Sezione UILDM di Sondrio, e con essa tutta l'Associazione, si preparano a ricordarla.
Mariella, che è stata tra i fondatori nel 2010 della UILDM di Sondrio, ha sempre rappresentato un importante punto di riferimento per la vita della Sezione, il suo sviluppo e per le tante attività promosse sul territorio.
Il Dono genera un legame, getta un seme e crea ponti
Il 9 luglio scorso il Senato ha approvato il Disegno di Legge n. 1176, istituendo il 4 ottobre il “Giorno del Dono”, voluto e promosso dall’Istituto Italiano della Donazione (IID), grazie al sostegno delle principali organizzazioni del Terzo Settore. Anche la UILDM vuole cogliere questa occasione per ringraziare tutti coloro che nei suoi 50 anni e oltre di storia hanno deciso di sostenere con il dono, di tempo, di energie e di denaro le tante attività e progetti che sono stati realizzati e che ancora oggi vengono portati avanti sui diversi territori con tanto entusiasmo e voglia di fare.
Al via la 5° edizione del Concorso Fotografico "Andrea Pierotti"

"Le fotografie sono la nostra memoria nel tempo, quando i nostri ricordi iniziano a perdersi nel tempo che passa." (Silvana Stremiz)
Il Tribunale per i Diritti del Malato festeggia 35 anni di impegno
Si svolgerà domenica 14 giugno a Roma, in Piazza del Campidoglio, l'evento di celebrazione dei 35 anni del Tribunale per i diritti del malato (TDM) di Cittadinanzattiva - al quale aderisce anche la UILDM - denominato Sono malato anch'io. La mia salute è un bene di tutti (ore 9.30-13.30).