Appuntamenti
Chivasso ci mette il cuore!
La Sezione UILDM "Paolo Otelli" di Chivasso organizza per sabato 25 aprile Cuor di volontariato, una grande festa che vedrà coinvolte molte realtà locali, all'interno della Campagna di primavera di Fondazione Telethon e UILDM.
"Dopo di noi", qualche spunto dall’incontro di Peccioli

XVIII Convention Telethon e II° Convegno Neuromuscolare
Domenica 8 e lunedì 9 marzo presso il Palazzo Congressi – Palameeting di Riva del Garda (Trento), si terrà, il II° Convegno Neuromuscolare organizzato da Telethon in collaborazione con AIM (Associazione Italiana di Miologia) e ASNP (Associazione per lo studio sul Sistema Nervoso Periferico).
“Patto: l’importante è che c'è la Salute”
Il 19 febbraio si terrà dalle 15.30 alle 18.30, presso la Sala Capranichetta a Piazza Montecitorio (Roma), l’evento Patto: l’importante è che c'è la Salute”, promosso da Cittadinanzattiva - una delle maggiori realtà del panorama italiano che si occupano di Sanità e Diritti del malato - e dalla Federazione IPASVI (Federazione Nazionale Collegi Infermieri p
Corso sull'informazione sulla salute, in Internet
Il 23 febbraio, presso la Biblioteca Digitale “Riccardo Maceratini” e Biblioteca del Paziente dell’Istituto Regina Elena (Via Elio Chianesi, 53), a Roma, si terrà il corso Informazione sulla salute in Internet per i pazienti: ricerca, selezione e valutazione, promosso dalla stessa Biblioteca del Paziente.
A Padova su Innovazione e Spending Review in Sanità e nel Sociale [Segui la diretta streaming]
La Sezione UILDM di Padova organizza per venerdì 13 febbraio - presso il Centro Culturale San Gaetano Altinate (Via Altinate, 71), a Padova - il Congresso IL FUTURO CHE E’ GIA’ QUI. Quali Innovazioni e quali Spending Review nella sanità e nel sociale.
"Vivere… il dopo di noi", a Peccioli
![Un tramonto sul mare di Marina di Pisa. Fotografia scattata dai ragazzi del corso di fotografia dell’ANFFAS di Pisa [tratta da informareunh.it]](http://www.uildm.org/wp-content/uploads/2015/01/MareMarinaDiPisa-300x225.jpg)
Un Master sulla Presa in carico delle persone con grave disabilità
Il Centro Clinico NEMO, in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano e l’Azienda Ospedaliera Niguarda, promuove un Master di primo livello sul tema Presa in carico di persone con grave disabilità.
Il corso, che si ispira alla figura del Nurse Coach, andrà ad approfondire in particolare gli aspetti clinico-assistenziali, educativi e manageriali riguardanti la disabilità, con l’intento di focalizzare l’attenzione sul paziente, aiutandolo e creando attorno ad esso una rete assistenziale in grado di sostenerlo nelle diverse fasi della malattia stessa.
La Convention sulle novità scientifiche e riabilitative della UILDM Lazio

UILDM Milano e “Prove Aperte”

“Valorizzazione e sviluppo delle risorse della famiglia nelle malattie neuromuscolari”
La Sezione UILDM di Bologna organizza per sabato 13 dicembre (ore 9.30-13), presso l’Aula delle Colonne del Presidio Roncati AUSL (Via Sant’Isaia 90/94), a Bologna, il convegno dal titolo Valorizzazione e sviluppo delle risorse della famiglia nelle malattie neuromuscolari, un evento divulgativo che prende il nome dall’omonimo progetto realizzato con il contributo
La UILDM di Albenga compie 40 anni!

A CAUSA DELLE AVVERSE CONDIZIONI METEO, GLI SPETTACOLI TEATRALI IN PROGRAMMA SABATO 15 NOVEMBRE AD ALBENGA SONO STATI RINVIATI A NUOVA DATA, CHE VERRA' COMUNICATA NEI PROSSIMI GIORNI.
La UILDM di Albenga (Savona) compie 40 anni di attività e di impegno sul territorio a sostegno delle persone con malattie neuromuscolari!
Grande asta pubblica di beneficenza
Sabato 8 e domenica 9 novembre, presso il Palazzo della Gran Guardia (Sala Buvette) di Verona si terrà una Grande Asta Pubblica a favore della Sezione UILDM locale, tenuta dal gallerista Alessandro Orlando. L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Quinta Parete e da Orlando Ar
Anche la UILDM al Villaggio Antidiscriminazione
Giovedì 6 (ore 14-19) e venerdì 7 novembre (ore 9-19) sarà predisposto presso gli spazi della Città dell’Altra Economia a Roma (ex mattatoio di Testaccio, ingresso Largo Dino Frisullo) il Villaggio Antidiscriminazione, un’iniziativa promossa dal Dipartimento per le Pari Opportunità - UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razz
A Mazara torna “Dolce Solidarietà”
La UILDM, Sezione di Mazara del Vallo (Trapani), invita tutta la cittadinanza a partecipare, sabato 1 novembre, alla manifestazione denominata Dolce Solidarietà che si terrà presso Piazza della Repubblica, a Mazara, dalle ore 11 alle 21.
Mercuri presenta i prossimi trials per la SMA in partenza in Italia
La Conferenza di presentazione dei prossimi trial di ricerca sulla SMA in partenza in Italia, coordinata dal Prof.
Torno subito! - Mi sono fermato soltanto due minuti! - Non c'era nessuno!
Sono queste soltanto tre delle tante risposte che capita spesso di sentire da parte di automobilisti che cercano di giustificare l'occupazione abusiva dei parcheggi riservati alle persone con disabilità.
In arrivo due corsi di aggiornamento sulle malattie neuromuscolari
Le malattie neuromuscolari al centro di due diversi corsi di aggiornamento in programma nelle prossime settimane.
Al Forum di Assago torna il “Memorial Bruno Frattini”
Sabato 18 ottobre la Sezione UILDM di Milano organizza, al Forum di Assago (Milano), la XVI° edizione del Memorial Bruno Frattini.
Per continuare a diffondere la cultura dell’accessibilità
La Proloco di Piateda (Sondrio) domenica 21 settembre alle ore 12.30, nell'ambito della due giorni del Campionato Italiano di Trial, ripropone il Pranzo a favore della Sezione UILDM di Sondrio, in particolare a sostegno di Valtellin@ccessibile.