Vita UILDM

share

Segui in diretta le Manifestazioni nazionali UILDM 2017 dalla sala Arancione del Villaggio Ge.Tur., a Lignano Sabbiadoro!

Accedi subito alla pagina dedicata.

 

share

Da giovedì 11 a sabato 13 maggio 2017 al Centro Ge.Tur di Lignano Sabbiadoro (Udine) si svolgeranno le Manifestazioni Nazionali UILDM, il più importante momento di aggregazione per l’associazione.

Delegati, soci e volontari delle 67 Sezioni locali sono attesi per fare il punto sui progetti e le azioni promossi sui territori e a livello nazionale e pianificare le attività future. Le tre intense giornate saranno inoltre dedicate all’aggiornamento e alla formazione, rivolti soprattutto alle Sezioni.

share

Anna Mannara, consigliere nazionale UILDM e direttore editoriale della rivista DM, otterrà domani 28 aprile 2017 la sua seconda laurea in Scienze della Nutrizione Umana

share

Si è conclusa con successo il 19 aprile la Giornata Nazionale 2017 dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM).

share

Le Manifestazioni Nazionali anche quest’anno si svolgeranno all’interno della meravigliosa cornice marittima di Lignano Sabbiadoro l’11, 12 e 13 maggio.

share

Chi meglio di uno sportivo può capire quanto il gioco e la squadra cambiano la vita di una persona?
Grazie a tutta la LBA - Legabasket Serie A per essere scesa in campo a fianco di UILDM!
Avere il vostro sostegno ha reso la nostra azione più forte, e i nostri obiettivi meno distanti. Rendere inclusivi i parchi gioco significa lavorare sul presente, ma soprattutto sul futuro: le relazioni che si creano tra i bambini di oggi sono la società nella quale si troveranno gli adulti di domani.

share

casadeiMAMMA, IL MIO SCIVOLO È UN MOSTRO MARINO!
«I parchi gioco che progetto sono pensati per tutti fin dall’inizio, o almeno per più persone possibili. Riconosco nel mio lavoro una funzione sociale, che è quella di progettare prodotti e ambienti utilizzabili da tutti senza bisogno di ausili speciali».

share

MammeRiminiCi siamo conosciute nell’ottobre 2012 a Rimini e dopo un anno di amicizia Raffaella solleva un problema: come facciamo ad andare al parco giochi? Cristian si sposta in carrozzina e a Santarcangelo e Rimini non esistono parchi accessibili e con giochi fruibili da parte di bambini con disabilità motoria.

share

alcuni di noi mostra monzaUna mostra fotografica sul volontariato, su chi dedica parte del proprio tempo, libero e non, agli altri.

share

dopo di noiSabato 8 aprile dalle 8.30 alle 13 al teatro Momo (via Dante 81, Mestre) si svolgerà l’incontro “Dopo di noi – Percorso di autonomia di vita”, promosso dalla UILDM di Venezia e da ANFASS Veneto.

share

Giocando si impara

 

Replicabile, Scalabile, Territoriale, Tangibile, Inclusivo.

share

Regione per regione, i punti di raccolta, gli eventi e le iniziative organizzati dalle Sezioni UILDM per la Giornata Nazionale 2017

Questa pagina è in costante aggiornamento. Se non trovi nessun banchetto e/o evento nella tua regione o provincia, riprova più tardi oppure contatta la Sezione locale UILDM più vicina a te o la Direzione Nazionale (tel. 049/8021001).
Grazie per la collaborazione e il sostegno!

share

Da sabato 1 aprile fino a mercoledì 19 aprile è possibile donare al numero solidale 45542 per sostenere la Giornata Nazionale UILDM- Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare e difendere il diritto di giocare di tutti i bambini. Dedicata al progetto “Giocando si impara”, l’iniziativa ha come obiettivo rendere accessibili i parchi gioco dotandoli di giostre adatte anche ai bambini con disabilità. Dal 3 al 16 aprile, inoltre, i volontari UILDM saranno presenti con tanti punti di raccolta sul territorio nazionale per offrire la nostra tavoletta di cioccolata, con un contributo minimo di 6 euro.

share

LEA"Si tratta di passo avanti ma non è sufficiente. Come UILDM e come componente di altre Associazioni chiediamo al più presto garanzie e risposte da dare a tutte le persone con disabilità presenti sul territorio italiano".

share

Luciano Milani Luciano Milani

Niente per il disabile, ma tutto con la persona disabile.

share

La Giornata Nazionale UILDM (1-19 aprile 2017) è un appuntamento importante che ci permette di far conoscere la nostra associazione e sostenere progetti che portano a includere sempre di più le persone con disabilità.

share

12La cioccolata UILDM è due volte buona perché fa del bene e accontenta i golosi!

share

GIORNATANAZIONALEUILDMGIOCARE CON GLI ALTRI FA BENE. A TUTTI.
Torna la Giornata Nazionale UILDM dal 3 al 16 aprile 2017 per la realizzazione di parchi gioco inclusivi

share

MANUELA_MUSU

di Renato Dutto, Presidente UILDM Sezione di Chivasso (Torino)

share

DSC_0068Il 4 febbraio, presso il Pala Lancia di Chivasso, è stata presentata l'ASD FANTINO BOYS Chivasso, la squadra locale di hockey in carrozzina nata nell'agosto del 2016 per ricordare Gabriele Fantino, un ragazzo di Villareggia mancato prematuramente.

share

Pulmino 70 ali per UILDMIl 2015 ha visto la nascita di un nuovo progetto, "Settanta ali per UILDM", con il quale insieme a te, abbiamo sensibilizzato e raccolto fondi per garantire il diritto alla mobilità delle persone con disabilità.

share

vrDal 13 al 18 febbraio Fondazione Discanto sarà insieme a Cuore Chievo per la manifestazione "Villa Vecelli Cavriani in love <3, Cultura e Sport uniti per la Solidarietà" presso Villa Vecelli, a Mozzecane (Verona).

share

Save the date GN 2017La Giornata Nazionale in programma dal 3 al 16 aprile, le Manifestazioni e l'Assemblea Nazionale dell'11, 12 e 13 maggio, il contestuale lancio del nuovo portale UILDM, la Settimana delle Sezioni in autunno!

share

DSC_0160La Commissione Medico-Scientifica (CMS) UILDM è prevista dall’articolo 20 dello Statuto dell’Associazione «con lo scopo di promuovere e sviluppare attività, iniziative e manifestazioni a carattere culturale, medico e scientifico a sostegno delle azioni deliberate dagli Organi Nazionali in

share

GBdi Gianfranco Bastianello*

Come promesso, ecco i numeri di questo anno appena passato, relativi all'attività della Sezione UILDM di Venezia:

share

Perché promuovere la ricerca sulle malattie neuromuscolari,
è la strada maestra per sconfiggerle!

Invia un sms o chiama da telefono fisso il numero solidale 45510.
Segui la campagna con l’hashtag #presente.

Cerca il Cuore in piazza.

share

Marco e PP Il nostro Presidente Nazionale Marco Rasconi (destra) e il Presidente Nazionale di Parent Project Luca Genovese.

Pagine