Vita UILDM
Ad Albenga “Bridge” per la UILDM
La Lega Navale Italiana di Albenga organizza per sabato 25 giugno il 1° Torneo di Bridge per beneficenza (ore 16). Previsti premi per tutti i partecipanti e una classifica finale.
A Bologna c’è il Banchetto delle Cose Belle!
Sabato 25 giugno a San Giovanni in Persiceto (Bologna) c’è… il Banchetto delle Cose Belle. Nicola e Giulia Gabella sono marito e moglie, oltre che soci e volontari della Sezione bolognese della UILDM.
La scomparsa del Capitano Marella
E’ con grande dolore e profonda tristezza che informiamo tutti i lettori della scomparsa del Capitano Anacleto Marella - figura storica della Sezione UILDM di Venezia e persona molto conosciuta all'interno dell'intera Associazione - avvenuta sabato 18 giugno.
A Colle Val d’Elsa la domenica si fa dolce per la UILDM
Nel corso della mattinata di domenica 19 giugno 2011, presso lo stadio Gino Manni di Colle Val d’Elsa (SI) si svolgeranno 2 eventi calcistici a favore della UILDM: alle ore 9.00 si svolgerà il “Quadrangolare Piccoli amici dell’anno ’03 - ’04 - ‘05 Scuola Calcio Colle Giovane”; alle ore 11.00 “1° Derby del cuore: I Campioni Provinciali Miniamatori Uisp Peperoncino - n.
A Bergamo c’è l’Open Day! … e a Venezia, la Festa d’Estate!
A Bergamo, il 18 giugno, la UILDM locale apre le porte e i suoi spazi per accogliere tutti coloro che la vogliono conoscere. È l’Open Day 2011: a partire dalle ore 17 tante iniziative, un solo denominatore comune.
La formazione: Angelone ai fornelli, Carlo al barbecue, i Ligabosk e Ariadidanze sulle ali… dell’entusiasmo!
A Grugliasco “Free Voices Gospel Choir” per la UILDM
Domenica 12 giugno a Grugliasco (Torino), alle ore 15.30, presso il Teatro Le Serre di Via Lanza si terrà un concerto Gospel del gruppo FREE VOICES GOSPEL CHOIR il cui ricavato sarà devoluto interamente alla Sezione UILDM di Torino.
Disabilità, a Bologna il fumetto solidale in mostra
I disegnatori ci hanno messo le matite, le sceneggiature sono invece dei ragazzi con disabilità della UILDM di Bologna. Il risultato? Fumetti solidali ispirati a storie di vita, d’integrazione oppure al mondo fantasy.
A Verona, nuovo aggiornamento sulla presa in carico
Nell’ambito delle iniziative e degli appuntamenti messi in programma dalla UILDM di Verona per festeggiare il proprio 40° Anniversario (che cadeva, per l’esattezza, il 17 maggio), sicuramente rilevante è da considerarsi il Convegno “Aggiornamento sul trattamento e sulla presa in carico dei pazienti con patologie neuromuscolari”, che si svolgerà il 28 maggio a San Bonifacio (V
Premio Regionale Solidarietà 2011 a Innocentino Chiandetti

Da destra, Alberto Fontana, Innocentino Chiandetti, Carlo Giacobini e Pietro Barbieri alle recenti Manifestazioni Nazionali di Lignano Sabbiadoro
A Palermo “I Colori di Pietro”, i quadri dei ragazzi della UILDM
Venerdì 20 dalle 16 alle 19 e Sabato 21 Maggio dalle 9 alle 13, si svolgerà presso i locali della UILDM di Palermo, in Piazza dei Quartieri n. 6, la mostra dei quadri realizzati dai ragazzi impegnati a partire dal mese di gennaio 2011 nel Laboratorio artistico "I Colori di Pietro", realizzato in collaborazione con il Ce.S.Vo.P.
Fumetti e dintorni: “Tricase Comics” e UILDM Capo di Leuca
L’immediatezza della lettura ben si adatta alla frenesia del nostro tempo. Il colore può rappresentare una risposta al grigiore e agli affanni della nuova crisi. Insomma, stiamo parlando del fumetto: un’ottima soluzione per catturare le menti più distratte e veicolare contenuti di valenza sociale.
“Normativa, Giurisprudenza, Barriere architettoniche”
La UILDM di Udine informa che è in distribuzione il volume “Normativa, Giurisprudenza, Barriere architettoniche”, realizzato dalla ONLUS udinese con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone.
Partnership UILDM-GameStop Italia
Stipulata nelle scorse settimane, è ufficialmente in vigore la partnership tra UILDM-Direzione Nazionale e GameStop Italia.
Novità sul Numero Verde Stella
Il Numero Verde Stella 800 58 97 38 - servizio di supporto, counseling e orientamento per le famiglie e le persone affette da malattie neuromuscolari - comunica un’importante novità ai soci di ASAMSI, Famiglie SMA e UILDM, le Associazioni che ne hanno promosso e ne sostengono le attività.
Manifestazioni Nazionali UILDM: 50 anni di impegno
Da giovedì 5 a sabato 7 maggio si svolgeranno a Lignano Sabbiadoro (Udine) le Manifestazioni Nazionali dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, un evento che ogni anno coinvolge centinaia di delegati e soci dell’Associazione, persone con malattie neuromuscolari, familiari, medici e addetti ai lavori, ma anche simpatizzanti e amici provenienti dalle quasi 80 Sezioni Provinciali UILDM (Villaggio Marino Ge.Tur., Viale Centrale 29, Lignano Sabbiadoro).
"Questione di muscoli" sarà presentato a Udine
Venerdì 29 aprile, alle ore 18.30, nella palestra grande dell’Istituto di Medicina Fisica e Ricerca “Gervasutta” di Udine (Via Gervasutta, 48) la UILDM locale promuove la presentazione del cofanetto "Questione di muscoli" - nato da un'idea di Leonardo Baldinu, presidente della UILDM di Monza, e presentato nei mesi scorsi anche i
Grande successo per la Giornata nazionale 2011

La farfallina Italia
Grande successo per la tre giorni che dall’1 al 3 aprile ha visto in moltissime piazze italiane i volontari UILDM distribuire la farfallina di peluche Italia, con i colori storici dell’Associazione: il bianco, il rosso e il verde.
A Udine presentazione volume “Normativa, Giurisprudenza, Barriere architettoniche”
Venerdì 8 aprile alle ore 17.00 nella sala “Pasolini” della sede di rappresentanza della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia si svolgerà la presentazione del volume “Normativa, Giurisprudenza, Barriere architettoniche”, realizzato dalla UILDM Onlus di Udine con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone.
Un trial di straordinaria importanza, ma presto per parlare di cura

Giulio Cossu
Quello che ha preso il via nei giorni scorsi presso il San Raffaele di Milano è uno studio clinico di straordinaria importanza, a cui la Fondazione Telethon e l’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM), che da anni finanziano la ricerca su questa patologia, guardano con trepidazione e speranza.
Golf per la UILDM e la lotta alle distrofie
Sabato 2 e domenica 3 aprile avrà luogo a Forlì la prima edizione del Trofeo Il Golf per la Distrofia, una manifestazione promossa dai soci del Golf Club “I Fiordalisi” che sarà ospitata presso le strutture del Club stesso, in località Carpena.
Dolorosa scomparsa: è mancato Raffaele Montella
È con vero dolore che apprendiamo dell’improvvisa scomparsa, avvenuta ieri sera poco prima della mezzanotte, di Raffaele Montella, socio e vero amico della Sezione UILDM di Napoli e di tutti i suoi collaboratori.
In Sardegna il disagio per la 162/98 non può continuare
In occasione di una recente visita del presidente nazionale UILDM Alberto Fontana a Sassari, dove ha incontrato la presidente provinciale dell’Associazione Francesca Arcadu - anche vicepresidente della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) Sardegna - è emersa u