
Con l'elezione del Presidente e dei Vicepresidenti della Commissione Medico-Scientifica UILDM, nei giorni scorsi ha avuto il suo concreto avvio il triennio di lavoro che vedrà Paolo Banfi, Angela Berardinelli, Nadia Cellotto, Giancarlo Garuti, Maria Elena Lombardo, Sonia Messina, Luisa Politano, Filippo Maria Santorelli e Federico Sciarra collaborare fino alla fine del 2016.
Facendo i migliori auguri di buon lavoro all'intero gruppo, la Direzione Nazionale UILDM, a nome di tutta l'Associazione, desidera in particolare congratularsi con la nuova presidente della Commissione, la prof.ssa Luisa Politano, e con i due vicepresidenti, la dr.ssa Angela Berardinelli e il prof.re Filippo Maria Santorelli.
Come già ricordato in precedenza, da Statuto UILDM gli obiettivi della Commissione riguardano in particolare: l’informazione, sia generale verso l’esterno sia verso le Sezioni UILDM; l’aggiornamento in ambito di diagnosi, assistenza e cura; il miglioramento degli aspetti assistenziali e la promozione e/o il sostegno a seminari e convegni organizzati a livello nazionale e locale.
Per il prossimo triennio, dunque, la Commissione Medico-Scientifica UILDM sarà così composta:
Presidente
Luisa Politano – Napoli – Cardiomiologia e Genetica Medica
Vicepresidente
Angela Berardinelli – Pavia – Neuropsichiatria Infantile
Vicepresidente
Filippo Maria Santorelli - Calambrone (Pisa) – Genetica
Altri membri
Paolo Banfi - Milano – Pneumologia
Nadia Cellotto – Milano – Fisiatria
Giancarlo Garuti – Correggio (Reggio Emilia) – Pneumologia
Maria Elena Lombardo – Roma – Neuropsichiatria infantile
Sonia Messina – Messina – Neurologia
Federico Sciarra – Roma – Pneumologia
Per maggiori dettagli, cliccare qui. (C.N.)