Inizierà il 16 dicembre la 28esima maratona Telethon sulle reti Rai. Uno spazio per raccontare le malattie genetiche rare insieme ai protagonisti e dare spazio ai passi compiuti dalla ricerca scientifica: malati, famiglie, ricercatori e associazioni. Persone che ogni giorno si impegnano nella lotta contro queste malattie.
L'evento apripista della maratona sarà Il mondo a colori, uno show interamente dedicato a Telethon che andrà in onda sabato 16 a partire dalle 20.35 su Rai 1. Una serata di spettacolo e performance artistiche condotta da Antonella Clerici. Tra i numerosi ospiti della serata l’attore Luca Zingaretti, quest’anno volto dello spot della campagna #presente di Fondazione Telethon, che recita un monologo scritto da Massimiliano Bruno, e i cantanti Roby Facchinetti, Riccardo Fogli e Noemi. #Presenti anche Francesca Michielin, Alberto Angela e Giovanni Allevi.
La maratona televisiva continuerà per tutta la settimana, fino al 23 dicembre, e vedrà alternarsi grandi protagonisti del mondo della televisione tra cui Arianna Ciampoli, Paolo Belli, Caterina Balivo, Flora Canto ed Enrico Brignano, Flavio Insinna, Gigi e Ross, Elisa Isoardi, Tiberio Timperi, Fede e Tinto. Inviati speciali della maratona Telethon saranno Federica De Denaro e Lorenzo Branchetti. Terminerà la sera del 23 dicembre con lo speciale I soliti Ignoti per Telethon.
Anche quest'anno Fondazione Telethon desidera puntare i riflettori sulle patologie neuromuscolari insieme a UILDM e alle associazioni impegnate per lo stesso scopo. Segnaliamo in particolare l’intervento del presidente nazionale UILDM Marco Rasconi, a Studio Telethon venerdì 22 alle 20.08 su Rai 2.
Inoltre è prevista la seguente programmazione:
Il mondo a colori sabato 16 alle 22.33 su Rai 1 con Mara (Distrofia Facio-Scapolo-Omerale) che racconterà la sua storia insieme alla sua famiglia. Mara sarà presente anche in seconda serata nella fascia oraria 23.50 – 01.10.
|
Il mondo a colori sabato 16 nella fascia oraria 23.50 – 01.10 su Rai 1, con la storia di Stefania (Distrofia dei Cingoli)
|
Studio Telethon venerdì 22 alle 16.03 su Rai 1, con l’intervento di Stefano (Distrofia di Duchenne)
|
Studio Telethon venerdì 22 alle 18.59 in onda su Rai 1, con l’intervento di Cecilia (Distrofia di Ullrich) accompagnata dal ricercatore Paolo Bernardi
|
Studio Telethon sabato 23 alle 11.08 su Rai 1, con l’intervento di Simone (Distrofia di Duchenne)
|
Uno Mattina venerdì 22 alle 07.46 su Rai 1, con l’intervento di Jacopo (Distrofia di Duchenne) accompagnato dalla ricercatrice Irene Bozzoni
|
Sabato Italiano sabato 23 nella fascia oraria 16.45-18.45 su Rai 1, con l’intervento di Alessia (Distrofia di Ullrich)
|
Gli orari potrebbero subire variazioni.
Il racconto della maratona proseguirà anche su Radiorai e sui canali social di Rai e Radiorai.
Rivedi l'intervento di Stefania Pedroni a Il mondo a colori su Rai replay (da 3h:12' a 3h:21').
Le Sezioni UILDM saranno #presenti sul territorio a sostegno di Telethon, con eventi e banchetti per promuovere i Cuori di cioccolato Telethon. Maggiori informazioni su www.telethon.it.
(a. p.)