Giovedì 3 e venerdì 4 aprile si terrà NutriMi 2014, il prestigioso appuntamento di formazione, aggiornamento e condivisione delle conoscenze scientifiche italiane e internazionali sulla nutrizione e l’alimentazione. L’evento, che si svolgerà presso il Centro Congressi della Fondazione Stelline (Corso Magenta 61), a Milano, prevede molti workshop suddivisi per tematiche, con la possibilità per gli interessati di ottenere accreditamenti ECM per la figura professionale di Medico, Dietista, Biologo e Veterinario.
Quest’anno l'VIII Forum Internazionale di Nutrizione Pratica sarà particolarmente ricco di sessioni e di presentazioni effettuate da rilevanti personalità della Comunità Scientifica. «Lo straordinario successo dell’edizione 2013 ha confermato e consolidato il ruolo di NutriMi come appuntamento italiano di riferimento per tutta la Comunità Scientifica interessata all’approfondimento e all’aggiornamento sulla Nutrizione e l'Alimentazione», si legge sul sito dell’evento, www.nutrimi.it. Nel corso della due giorni, infatti, saranno presentate le ultime novità e le migliori ricerche effettuate dalla Comunità Scientifica nel campo nutrizionale e alimentare, studi all’avanguardia applicati al benessere e alla salute della persona, direttamente connessi al miglioramento della qualità di vita.
La prima giornata di NutriMi è intitolata Multiculturalità: sfide ed opportunità in nutrizione e salute e pone l’accento sugli scenari presenti e futuri in un mondo sempre più globalizzato e interconnesso, sulla qualità degli alimenti e sulla fondamentale importanza del contesto sociale e ambientale nel quale l’individuo vive.
Nella seconda giornata, denominata Sostenibilità: crocevia tra alimentazione e consumo responsabile. Alimentazione e nutrizione: uno sguardo al futuro sono previsti interventi sulla biodiversità e nutrizione, sui sistemi alimentari sostenibili, la lotta allo spreco come condizione indispensabile per uno sviluppo sostenibile, un focus sugli alimenti del futuro, l’alimentazione per l’infanzia, l’invecchiamento della popolazione e gli integratori alimentari, le corrette indicazioni e strategie d’uso per l’utilizzo dei multivitaminici e altri ancora.
Per tutte le informazioni su NutriMi 2014, scaricare qui il programma completo (Renato La Cara).