Vita UILDM

share

Dal 14 al 20 settembre la UILDM propone la prima edizione della Settimana delle Sezioni. Un evento nuovo di cui saranno assolute protagoniste le 70 Sezioni locali dell’Associazione, presenti in tutta Italia: le persone e i loro volti, le storie, le attività in cui sono coinvolte. ENTRA E SCOPRI TUTTO IL MATERIALE PRODOTTO PER L'EVENTO.

share

Scopri tutto sulla Settimana delle Sezioni UILDM 2015, entra nel sito! Anche FinestrAperta.it supporta l'evento! Dal 14 al 20 settembre UILDM promuove la prima edizione della Settimana delle Sezioni UILDM, un evento nuovo «che ha come obiettivo offrire sostegno e visibilità alle nostre realtà locali, per andare incontro ai loro bisogni, sottolineando una volta di più come la loro presenza e incisività sui territori, e il loro essere in prima linea, sia per la vita della UILDM assolutamente essenziale». SOSTIENICI anche TU: cerca i Volontari UILDM nelle piazze della tua città oppure richiedi le Farfalle della Solidarietà anche on-line! Per maggiori informazioni, o per fare la tua donazione, entra nel sito. Seguici anche su Facebook, Twitter e Youtube.

share

Dal 14 al 20 settembre l’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare sarà nelle piazze con la prima edizione della Settimana delle Sezioni UILDM. Un evento nuovo che avrà come obiettivo far sentire la voce e valorizzare l’impegno delle persone, le loro storie e le attività in cui sono coinvolte.

share

Tanti interventi, tanti incontri, tante informazioni e notizie. Tantissime emozioni, divenute ormai ricordi.

Questo e molto altro ha caratterizzato le Manifestazioni Nazionali UILDM 2015, svoltesi per il sesto anno consecutivo presso il Centro Ge.Tur. di Lignano Sabbiadoro (18-20 giugno), che hanno offerto ancora una volta l’opportunità da un lato di fare un bilancio delle attività e del lavoro svolti, dall’altro di gettare le basi per progetti futuri, in particolare promuovendo lo sviluppo di una solida rete con le Associazioni partner.

share

01 Una delle scene della "Nostra Divina Commedia"

share

foto_libellula Andrea Pierotti, Libellula, 2010

"Le fotografie sono la nostra memoria nel tempo, quando i nostri ricordi iniziano a perdersi nel tempo che passa." (Silvana Stremiz)

share

image001 Il logo dell'evento realizzato da Paolo Malgrati

Torna a Modena,  nella sua quarta edizione, la Giornata per la FSHD dal titolo Il Registro Nazionale Italiano per la Distrofia Muscolare Facioscapolomerale: UN MODELLO DA ESPORTARE.

share

Dal 14 al 20 settembre 2015 la UILDM sarà nelle piazze con la prima edizione della Settimana delle Sezioni UILDM. Un evento nuovo di cui saranno assolute protagoniste le 70 Sezioni locali dell’Associazione, presenti in tutta Italia: le persone e i loro volti, le storie, le attività in cui sono coinvolte. L’evento avrà come obiettivo far sentire la loro voce e valorizzarne l’impegno.

share

spiaggia-maronti-ischia Veduta di Ischia

Vacanza: un diritto per tutti.

share

26851919_c615cAccoglienza turistica vuol dire offrire alle persone, nessuno escluso, tutti quei servizi che permettano di godere liberamente e piacevolmente delle bellezze del luogo che visitano.

share

costa_smeralda_torre_abbacurrente_spiaggia_platamona Panorama della Torre di Abbacurrente e della spiaggia di Platamona

share

L. d'Orta CAVALLINI GUIDOLa Sezione UILDM di Omegna si fa promotrice, per il sesto anno consecutivo, dell'interessante proposta di soggiorno estivo per persone con disabilità, provenienti da tutta Italia, e per i loro familiari o accompagnatori.

share

Dal 18 al 20 giugno la UILDM è tornata per il sesto anno consecutivo a Lignano Sabbiadoro (Udine) per il proprio momento associativo più importante, le Manifestazioni Nazionali, che hanno offerto ancora una volta l’opportunità da un lato di fare un bilancio delle attività e del lavoro svolti, dall’altro di gettare le basi per progetti futuri, in particolare promuovendo lo sviluppo di una solida rete con le Associazioni partner.

share

IMG-20150619-WA0002Oggi viviamo la seconda giornata delle Manifestazioni Nazionali UILDM: protagonista è la ricerca scientifica, sul tema "Malattie Neuromuscolari: l'Alleanza ci rende più forti".

share

Le Manifestazioni Nazionali sono il momento più importante per l’Associazione: tempo per fare un bilancio delle sue attività, stendere le basi per i progetti futuri e fare rete tra i soci e sostenitori e le Associazioni partner. Le Manifestazioni UILDM 2015, dunque, saranno dedicate anche a questo: al rinnovato riconoscimento e valorizzazione dei nostri Partner – tra i protagonisti di questi giorni – e agli importanti rapporti di scambio con gli stessi, grazie ai quali la UILDM intende continuare a lavorare per la costruzione di un futuro migliore per le persone con disabilità e per tutti.

share

Anche quest’anno, diverse centinaia di Delegati e Soci dell’Associazione, persone con malattie neuromuscolari, familiari, medici e addetti ai lavori, simpatizzanti e amici della UILDM provenienti dalle 70 Sezioni Provinciali si ritrovano per tre intense giornate caratterizzate da un programma ricco di appuntamenti, approfondimenti e momenti di confronto, per condividere esperienze, progetti e tante idee per il presente e il futuro. Fino al 20 giugno segui la diretta streaming su questo sito! Entra per scoprire il programma

share

Le Manifestazioni Nazionali sono il momento più importante per l’Associazione: tempo per fare un bilancio delle sue attività, stendere le basi per i progetti futuri e fare rete tra i soci e sostenitori e le Associazioni partner.
Le Manifestazioni UILDM 2015, dunque, saranno dedicate anche a questo: al rinnovato riconoscimento e valorizzazione dei nostri Partner – tra i protagonisti di questi giorni – e agli importanti rapporti di scambio con gli stessi, grazie ai quali la UILDM intende continuare a lavorare per la costruzione di un futuro migliore per le persone con disabilità e per tutti.

share

Dal 18 al 20 giugno la UILDM torna per il sesto anno consecutivo a Lignano Sabbiadoro (Udine), presso il Villaggio Ge.Tur. (Viale Centrale 29), con l'entusiasmo che solo un appuntamento che si rinnova da oltre 50 anni può dare.
Anche quest’anno, diverse centinaia di Delegati e Soci dell’Associazione, persone con malattie neuromuscolari, familiari, medici e addetti ai lavori, simpatizzanti e amici della UILDM provenienti dalle 70 Sezioni Provinciali si ritroveranno per tre intense giornate caratterizzate da un programma ricco di appuntamenti, approfondimenti e momenti di confronto, per condividere esperienze, progetti e tante idee per il presente e il futuro.

share

(FILEminimizer) sfilata-94Il Centro Clinico NEMO SUD di Messina da qualche mese ha festeggiato il suo secondo compleanno: questo traguardo così significativo ha un sapore decisamente più ricco pensando a tutto quello che è nato, nel frattempo, intorno ad esso.

share

I Coco Loco Padova si sono confermati Campioni d’Italia durante le fasi finali del Campionato del ventennale della Federazione Italiana Wheelchair Hockey (FIWH), giocate a Lignano Sabbiadoro dal 14 al 16 maggio scorsi. Nella stessa occasione il Dream Team Milano e i Dolphins Ancona sono stati promossi in Serie A1. Venerdì 29 maggio, alle ore 19.20, su Sportabilia (RAI Sport 1) verrà proposto un servizio sulle Finali del Campionato FIWH di Lignano.

share

11160661_871898366165922_8079512493938095026_nIl primo Gran Prix al mondo con carrozzine elettriche parla italiano!

share

Il presidente nazionale UILDM, Luigi Querini Il presidente nazionale UILDM, Luigi Querini

share

Alberto Fontana, dal 2004 al 2013 presidente nazionale UILDM Alberto Fontana dal 2004 al 2013 è stato presidente nazionale UILDM

share

Copia di Locandina_FattoriaInFesta2015-page-001

La disabilità non è una coraggiosa lotta o "il coraggio di affrontare le avversità". La disabilità è un'arte. È un modo ingegnoso di vivere. (Neil Marcus)

share

LOCANDINA_FESTA_TELETHON_2015-page-001La Sezione UILDM "Paolo Otelli" di Chivasso organizza per sabato 25 aprile Cuor di volontariato, una grande festa che vedrà coinvolte molte realtà locali, all'interno della Campagna di primavera di Fondazione Telethon e UILDM.

share

Walk-Of-Life-Napoli-2015-TelethonWalk of Life, la manifestazione organizzata da Telethon per portare sul territorio un forte messaggio di solidarietà, raccogliere sempre più fondi da destinare alla ricerca scientifica sulle malattie genetiche e dare una risposta concreta di cura a o

share

7_11Partito alla fine del 2014, lo Sportello telefonico per la Consulenza Psicologica offerto dalla UILDM è sempre operativo all’interno della sede della Direzione Nazionale della nostra Associazione, a Padova (Via Vergerio 19).

share

Il Bando per il Servizio Civile Volontario 2015 è uscito nei giorni scorsi, per un totale di 31.018 volontari, di cui 208 con la nostra Associazione. Non perdere tempo, quindi, affrettati: scopri i 24 progetti UILDM finanziati per il 2015 e contattaci (www.uildm.org, www.quantoseiutile.it). Le domande devono essere presentate entro le ore 14 del 23 aprile 2015.

share

Dologo-telethonmenica 8 e lunedì 9 marzo presso il Palazzo Congressi – Palameeting di  Riva del Garda (Trento), si terrà, il II° Convegno Neuromuscolare organizzato da Telethon in collaborazione con AIM (Associazione Italiana di Miologia) e ASNP (Associazione per lo studio sul Sistema Nervoso Periferico).

share

di Centro Clinico NEMO

Pagine