Vita UILDM
Tra Colline, Storia e Relax: La Vacanza di Fabio
Una meritata vacanza di tre settimane senza ricezione telefonica, scarsissima connessione Internet e nessuna agenda in mano. È questo il viaggio scelto da Fabio Pirastu, presidente di UILDM Pavia.
Con la sua carrozzina elettronica, Fabio si è cimentato insieme alla sua famiglia in questa esperienza dal profumo di libertà. Ecco com’è andata:
Come hai vissuto questi giorni?
UILDM Verona, prove di autonomia
Davide Tamellini, presidente di UILDM Verona, ci ha raccontato come il momento delle vacanze, oltre al divertimento, può trasformarsi in confronto con se stessi, per testare la propria autonomia. La vacanza in Versilia del Gruppo Giovani UILDM Verona, un must dal 2003.
Come si svolge questo periodo?
Progetto PLUS a Pavia
Lunedì 17 settembre la Sezione UILDM di Pavia illustrerà l’importanza e le modalità di partecipazione del progetto PLUS, che ha come obiettivo la formazione e l’inclusione lavorativa di 80 persone con disabilità.
Un risotto per due compleanni
Sabato 15 settembre dalle 11 alle 22 si festeggiano due compleanni importanti: i 50 anni della Sezione UILDM di Milano e i 10 del Centro clinico NeMO.
PLUS a Monopoli
Dopo la presentazione del 14 luglio a Roma, il progetto PLUS viene presentato anche a Monopoli (BA) martedì 21 agosto
Distrofik VS professor Piccì (Politically correct)
Un giorno, durante un’elettromiografia, il distrofico Matteo Debolini acquista per caso un curioso superpotere: in futuro gli basterà urlare la parola “Ipercipikappemia” e una volta al mese, per sessanta secondi, si trasformerà in Distrofik, un forzuto culturista. Dalla rubrica "Il mio distrofico" di Gianni Minasso (pubblicato sul n. 195 della rivista DM)
UILDM Palermo inaugura il Centro d'accoglienza
Il 10 luglio alle ore 16.30 la Sezione di Palermo inaugurerà il nuovo Centro di accoglienza intitolato a Tonino Finocchio, alla presenza del presidente nazionale Marco Rasconi.
Buon compleanno UILDM Milano!
UILDM Milano compie 50 anni e festeggia questo straordinario percorso di vita ringraziando tutti coloro che, con impegno, generosità e determinazione, hanno contribuito a renderla una realtà solida e matura nel territorio.
Vacanze in Versilia
C’è una casina tra il mare e la pineta, accanto ad una strada che parte da Roma e arriva fino in Spagna. È la Casa Vacanze UILDM, creata e gestita dalla Sezione Versilia Andrea Pierotti, che si trova a Marina di Pietrasanta
A Pavia la bellezza di diventare mamma
UILDM Pavia organizza una seduta collettiva di bellypainting per tutte le mamme in attesa.
Una UILDM in vacanza: Da Legnano alla Versilia
La Sezione UILDM di Legnano, nata nell’ottobre 1968, organizza da diversi anni i soggiorni a Marina di Pietrasanta. I legnanesi sono ospiti della Sezione UILDM di Versilia, che ha in gestione un immobile che è stato adibito a casa vacanze per gruppi. Per capire come funziona e come è nata l’idea delle vacanze in Sezione, abbiamo intervistato Luciano Lo Bianco della UILDM di Legnano.
Lo Bianco Luciano, classe 1953, è famoso in UILDM per il suo impegno a fianco delle persone con disabilità neuromuscolare e per la sua spontanea generosità.
Una UILDM in Vacanza: Genova
Sono anni che la Sezione UILDM di Genova organizza un soggiorno al mare per i propri soci. Grazie alla collaborazione di tante persone che scelgono di passare le proprie ferie facendo volontariato, alternandosi nei compiti di assistenza, pulizia, riordino e servizi di ristorazione.
Al mare con UILDM Napoli
In Campania la collaborazione tra la Sezione di Arzano (Napoli) e le realtà locali ha dato il via al progetto "Vai al mare con UILDM".
Estate accessibile al lago d'Orta
Vacanze accessibili al lago d'Orta: anche quest'anno è possibile grazie alla sinergia tra la Sezione UILDM di Omegna, l'Amministrazione locale e il Distretto scolastico.
Da alcuni anni, infatti, la Sezione locale ha attrezzato una struttura ricettiva sul lago d'Orta per i mesi di luglio ed agosto. La Casa vacanze, realizzata nei locali della scuola elementare di Bagnella (Omegna) in via Fiumetta, è aperta al pubblico dal 9 luglio al 26 agosto 2018 e offre ospitalità gratuita a persone con disabilità e ai loro accompagnatori.
A Mazara un mare senza barriere
Garantire l'accesso alla spiaggia e al mare alle persone con disabilità: questo è l'obiettivo di "Mare senza barriere", proposto per il quinto anno consecutivo dalla Sezione UILDM di Mazara del Vallo.
Negozi Più Accessibili A Sassari
Scivoli rimovibili, da collocare a richiesta delle persone con disabilità davanti a un negozio.
È questa l’iniziativa Negozi accessibili, presentata il 2 giugno a Sassari, che vuole rispondere all’esigenza di potenziare l’accessibilità degli esercizi commerciali del comune alle persone con disabilità fisica. In una città in cui non sempre strade e negozi riescono ad adeguarsi a una corretta disciplina edilizia a causa degli spazi ridotti, si è pensato a una soluzione che potesse stimolare i negozianti ad abbattere le barriere architettoniche all’ingresso.
Alberto Fontana entra in FISH
Si è svolto il 26 e 27 maggio scorsi il Congresso della Federazione Italiana Superamento dell'Handicap, all’insegna dello slogan “liberi di scegliere, liberi di vivere, liberi, fra donne e uomini liberi”.
Si è trattato di un momento dedicato ai diritti umani, e al contrasto della segregazione e della discriminazione, con una forte attenzione al contesto istituzionale e politico attuale. Inoltre il Congresso è stato l'occasione per un confronto tra le Associazioni, nazionali e territoriali, che aderiscono a FISH. Tra queste anche UILDM.
UILDM In Udienza Da Papa Francesco
Il prossimo 2 giugno UILDM sarà ricevuta per la prima volta in udienza da Papa Francesco in Vaticano.
Ben 1.500 soci provenienti dalle Sezioni UILDM sparse su tutto il territorio nazionale, le loro famiglie e gli amici, si ritroveranno in Aula Paolo VI per mostrare al Santo Padre una UILDM vivace, impegnata e piena di spirito di iniziativa. L'incontro con Papa Francesco sarà l'occasione per raccontare che cosa è UILDM e in quale modo opera sul territorio per le persone con disabilità neuromuscolare e per mettere in luce i temi “forti” e i numerosi fronti di impegno.
Casa Vacanze Platamona Vi Aspetta in Sardegna
La Sardegna è un paradiso dal mare color smeraldo e dagli scorci mozzafiato. Panorami suggestivi e spiagge incantevoli spesso però sono il sinonimo di barriere architettoniche. Proprio per rispondere a questo limite, la Sezione UILDM di Sassari, in collaborazione con l’amministrazione comunale, dal 2005 offre una risposta concreta attraverso la Casa Vacanze per Disabili di Platamona.
Lignano 2018, Obiettivo Formazione
Dal 10 al 12 maggio 2018 a Lignano Sabbiadoro tornano le Manifestazioni nazionali UILDM.
Protagonista indiscussa, la formazione. Formazione, ossia dare forma alle nostre azioni.- commenta Stefania Pedroni, vicepresidente nazionale - L’obiettivo è offrire alle nostre Sezioni degli strumenti, una sorta di cassetta degli attrezzi, per renderle in grado di gestire al meglio progetti e attività, e perché diventino sempre più consapevoli delle loro grandi potenzialità».
UILDM E Fondazione Telethon Insieme Anche In Primavera
Il 5 e 6 maggio si svolge la quarta edizione della Campagna di Primavera che Fondazione Telethon quest'anno propone al fianco di UILDM. Dal 22 aprile al 7 maggio attivo anche il numero solidale 45586 a sostegno del progetto UILDM “Al tuo fianco tutti i giorni”.
Al Via Scarossando 2018
Domenica domenica 15 aprile tutti a Casale sul Sile per partecipare a Scarossando 2018, una manifestazione sportiva di solidarietà aperta a tutti, organizzata da UILDM Venezia.
Si tratta di una passeggiata in carrozzina di 2,5 km lungo le vie di Casale, passando anche per la bellissima e suggestiva Restera che tanto caratterizza questo territorio. Dopo il saluto delle autorità in piazza all’Arma dei Carabinieri comincerà la gara. La competizione è aperta a partecipanti su qualsiasi tipo di carrozzina: manuale con o senza accompagnatore, elettrica o scooter.
UILDM Chioggia Compie 25 Anni
UILDM Chioggia festeggia 25 anni di attività. Era il 6 novembre 1993 quando un gruppo di famigliari e amici hanno pensato di dare una risposta concreta, nel territorio, alle persone con disabilità e alle loro famiglie.
Tutti A Scuola!
Un progetto per rendere accessibile e inclusiva la scuola. È questo lo scopo di "Tutti a scuola", un’idea di UILDM Venezia per garantire il diritto allo studio a tutti.
Da Piccolo Sognava Di Diventare Uno Scienziato
Questa è la storia di Davide Costanzo, un ricercatore in sedia a rotelle che ha sfidato le difficoltà oggettive per inseguire il suo obiettivo.
Da piccolo sognava di diventare uno scienziato e grazie all’impegno, alle sue capacità e a un’immensa forza di volontà, sta realizzando questo desiderio. È socio della UILDM di Verona e sta svolgendo il Dottorato di ricerca in Informatica nel laboratorio di robotica avanzata dell’Università degli Studi di Verona. Lo scorso anno ha vinto uno dei più prestigiosi riconoscimenti a livello europeo.