Diritti

share

 

 

Grazie al centro Informare un’h della Sezione UILDM di Pisa, è disponibile la traduzione italiana del “Secondo Manifesto sui diritti delle Donne e delle Ragazze con Disabilità nell’Unione Europea”.

share

MammeRiminiCi siamo conosciute nell’ottobre 2012 a Rimini e dopo un anno di amicizia Raffaella solleva un problema: come facciamo ad andare al parco giochi? Cristian si sposta in carrozzina e a Santarcangelo e Rimini non esistono parchi accessibili e con giochi fruibili da parte di bambini con disabilità motoria.

share

montecitorioUILDM conferma che il 4 aprile protesterà in Piazza Montecitorio a Roma contro il taglio ai fondi per i disabili, insieme a AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica), Viva La Vita Italia Onlus, Famiglie SMA (Genitori per la ricerca sull’atrofia muscolare spinale), ConSLAncioonlus, ASAMSI (Associazione per lo Studio del

share

Schermata-06-2457549-alle-11.30.04-300x137Martedì 4 aprile 2017, a partire dalle ore 10.30, in Piazza Montecitorio a Roma si svolgerà una manifestazione di protesta contro il taglio di 50 milioni di euro al Fondo per le Non Autosufficienze (FNA) - che passa da 500 a 450 milioni - e al Fondo per le Politiche Sociali, che da 313 passa a 99 milioni, arrivando così

share

tagli fondi persone con disabilitàIl Presidente Rasconi: «Lo sviluppo degli strumenti medici deve andare di pari passo con un investimento sociale».

share

Un Centro Clinico NEMO (Neuromuscolar Omnicentre) per la presa in carico multidisciplinare, che dia risposte concrete e a lungo termine a tutte le persone con malattie neuromuscolari che necessitano di cure specializzate. È la richiesta di Simone Giangiacomi, presidente della Sezione UILDM di Ancona, e di Roberto Frullini, presidente della Fondazione Paladini (Torrette di Ancona) e già presidente della UILDM locale per tanti anni, sostenuta da molte associazioni a livello regionale.

share

tagli fondi disabiliUILDM insieme a AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica), Viva La Vita Italia Onlus, Famiglie SMA (Genitori per la ricerca sull’atrofia muscolare spinale), ConSLAncio onlus e ASAMSI (Associazione per lo Studio delle Atrofie Muscolari Spinali Infantili) protesterà il 4 aprile in Piazza Montecit

share

Il logo della FISHa cura di Ufficio Stampa FISH

share

Il logo della FISHGiorni febbrili di confronto-scontro fra le Regioni e il Ministero dell’Economia (MEF).

share

Il logo della FISHI toni decisi e le posizioni ben motivate mantenuti nelle audizioni presso le Commissioni Cultura (VII) e Affari sociali (XII) della Camera dalle Federazioni delle persone con disabilità (FAND-Federazione tra le Associ

share

scuolaLa FISH-Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap il 30 gennaio è stata ricevuta alla Camera dalle Commissioni VII (Cultura, Scienza e Istruzione) e XII (Affari sociali) che congiuntamente stanno esaminando gli schemi dei decreti attuativi della Legge 107/2015 (“Bu

share

Il logo della FISHa cura di Ufficio Stampa FISH

«Non potevamo aspettarci nulla di diverso: quando un testo di questa portata viene redatto ignorando la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, l’esito non può che essere quello che abbiamo sotto gli occhi! Un testo obsoleto, inadeguato, ampiamente irricevibile

share

download Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi e il presidente della Federazione Italiana Superamento Handicap - di cui fa parte anche UILDM - Vincenzo Falabella, allo stand della Federazione in occasione della Conferenza del 16 e 17 settembre scorsi

share

14310565_278411672545699_4379120143501469111_oVenerdì 30 settembre a Roma, presso la Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”, si svolgerà il Convegno "L’Università Roma Tre per l’Inclusione - Da EXPO 2015 a ROMA 2016.

share

ok marco Marco Rasconi, Presidente Nazionale UILDM

La Conferenza Nazionale sulle Politiche della Disabilità che si svolge oggi e domani a Firenze rappresenta anche per l’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM) una opportunità di incontro e di confronto con le istituzioni e le altre organizzazioni di persone con disabilità e loro familiari.

share

downloadIl 16 e 17 settembre si terrà a Firenze la V Conferenza Nazionale sulle Politiche per la Disabilità.

share

_C6F1651 Carlo Giacobini, direttore responsabile di HandyLex.org.

di Carlo Giacobini (Direttore responsabile di HandyLex.org)

share

puzzle-mano3"Il Sostegno per l'Inclusione Attiva (SIA) - si legge sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - è una misura di contrasto alla povertà che prevede l'erogazione di un beneficio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate, nelle quali almeno un componente sia minorenne oppure sia presente un figlio disabile o una donna in

share

SCUOLAQualcosa di molto negativo sta accadendo in materia di diritto allo studio delle persone con disabilità, ma per comprenderlo bisogna conoscere le puntate precedenti.

share

logo monitorare2Dare Voce ai Malati Rari” questo l’obiettivo prioritario della Federazione Italiana Malattie Rare Onlus, UNIAMO, che ha presentato a Roma presso la Camera dei Deputati il 2° Rapporto sulla Condizione delle Persone con Malattia Rara in Italia, una fotografia aggiornata su dati, organizzazione socio-

share

Logo Cittadinanzattiva«Abbiamo apprezzato il metodo di lavoro, la capacità di ascolto e di confronto e siamo lieti che alcune delle nostre proposte siano state accolte e trasformate in emendamenti.

share

immagine monitorare sitoMartedì 26 luglio (ore 11.45) presso la Sala della Regina di Montecitorio di Roma, UNIAMO-FIMR (Federazione Italiana Malattie Rare) presenterà la seconda edizione del Rapporto MonitoRARE sulla condizione delle persone con malattia rara in Italia.

share

studio-trasporto-a-scuolaDa quando le Province hanno cessato di gestire il trasporto gratuito per le scuole secondarie e l’assistenza per l’autonomia e la comunicazione per gli alunni con cecità e sordità nelle scuole di

share

FABIO E KATIA Katia Pietra e Fabio Pirastu insieme alle persone che hanno sostenuto la battaglia di LEDHA e UILDM

La Provincia di Pavia è stata condannata per condotta discriminatoria.

share

DSCN8050di Carlo Giacobini (tratto da HandyLex.org)

Il Parlamento ha dunque portato all’approvazione la cosiddetta norma sul “dopo di noi”: la legge 22 giugno 2016, n. 112 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale 2 giorni dopo.

share

Lea-2015-Introduzione-di-nuove-malattie-730x365Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha inviato alle Regioni il testo della “Nuova definizione dei livelli essenziali di assistenza sanitaria” che intende sostituire il Decreto del Presidente del Consiglio dei minist

share

L'ospedale non è un posto per persone con disabilità: è quello che risulta dall'Indagine conoscitiva sui percorsi ospedalieri per persone con disabilità, realizzata dalla Cooperativa romana Spes contra spem insieme all'Osservatorio Nazionale s

share

Barriere-architettoniche-e1466552609538-770x470L'UNITALSI di Roma ha lanciato un appello a Virginia Raggi, nuovo sindaco di Roma, perché inserisca tra le priorità del suo mandato l'attenzione alle persone con disabilità, in particolare ai bambini.

Pagine