Diritti
Al via il concorso AIFO sui diritti delle persone con disabilità
AIFO (Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau), organizzazione non governativa di cooperazione sanitaria internazionale, promuove per l'anno scolastico 2015-16 la VI edizione del suo concorso scolastico sul tema dei diritti delle persone con disabilità, “Dai colore ai diritti delle persone con disabilità”.
Provvidenze economiche per invalidi civili: importi e limiti reddituali per il 2016
«Ogni anno vengono ridefiniti, collegandoli agli indicatori dell'inflazione e del costo della vita, gli importi delle pensioni, assegni e indennità che vengono erogati agli invalidi civili, ai ciechi civili e ai sordi e i relativi limiti reddituali previsti per alcune provvidenze economiche. Per il 2016 importi delle provvidenze e limi
18° Rapporto Pit Salute: «I cittadini sacrificano sempre di più la propria salute»
Cittadini costretti a sacrificare la propria salute per tempi lunghi e costi insostenibili, quasi ad abituarli progressivamente al privato, a fronte di un servizio pubblico, quale è il Servizio Sanitario Nazionale, che ha sempre più difficoltà a garantire l’accesso alle prestazioni: liste di attesa in aumento, ticket eccessivamente gravosi, presunta malpractice, assistenza territ
Per includere la disabilità nella cooperazione allo sviluppo
«In Europa sta crescendo sempre più la consapevolezza rispetto all’importanza di includere le persone con disabilità nelle iniziative di sviluppo e di emergenza della cooperazione internazionale, sia con azioni di mainstreaming – considerando cioè la disabilità come un tema trasversale a tutte le politich
Festeggiato in Campidoglio il 35ennale del Tribunale per i diritti del malato - Cittadinanzattiva
Facendo seguito all'evento organizzato domenica 14 giugno in Piazza del Campidoglio a Roma in occasione del 35ennale del Tribunale per i Diritti del Malato-Cittadinanzattiva, al quale la UILDM era rappresentata dal Presidente della Sezione
Il Tribunale per i Diritti del Malato festeggia 35 anni di impegno
Si svolgerà domenica 14 giugno a Roma, in Piazza del Campidoglio, l'evento di celebrazione dei 35 anni del Tribunale per i diritti del malato (TDM) di Cittadinanzattiva - al quale aderisce anche la UILDM - denominato Sono malato anch'io. La mia salute è un bene di tutti (ore 9.30-13.30).
"Dopo di noi", qualche spunto dall’incontro di Peccioli

Diritto allo studio: confronto con il Governo
La Legge 7 aprile 2014, n. 56 – pur nell’intento di perseguire principi di sussidiarietà, differenziazione e adeguatezza – ha soppresso le Province e ne ha redistribuito le principali competenze istituzionali.
L’intervento normativo tuttavia sta causando non pochi problemi applicativi relativamente alle competenze, precedentemente attribuite alle Province, relative al diritto allo studio per le persone con disabilità.