Azioni
PEBA: la UILDM di Teramo si appella ai sindaci della Provincia
E’ certamente uno dei problemi più rilevanti che gravano sullo sviluppo e la crescita dell’Italia. Stiamo parlando dell’annosa questione delle troppe Leggi approvate, ma che poi non vengono applicate o sono parzialmente disattese dalle amministrazioni pubbliche.
Libri in dono al Centro delle Chirurgie Pediatriche di Catanzaro
Segnaliamo una bella iniziativa - patrocinata dalla UILDM di Chiaravalle Centrale (Catanzaro) - che ha avuto luogo lo scorso 26 marzo presso il Centro delle Chirurgie Pediatriche "Bambino Gesù" di Catanzaro, attivo da un paio d'anni all'interno dell'Azienda Ospedaliera "Pugliese-Ciaccio".
Eliminazione barriere architettoniche: il Comune di Milano insieme alle Associazioni
Già da qualche settimana l’amministrazione del Comune di Milano aveva dimostrato di voler intervenire, con nuovi investimenti e risorse, per abbattere le barriere architettoniche presenti in città. «Milano è la prima grande città italiana - si legge in una nota pubblicata sul sito web del Comune - a predisporre un Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (Peba).
FISH e FAND contro i tagli dell’indennità di accompagnamento
Sono state diffuse le “Proposte di revisione della spesa pubblica” redatte dal Commissario Straordinario per la revisione della spesa, Paolo Cottarelli. Fra le ipotesi di spending review sono previsti anche preoccupanti interventi sulla spesa per le invalidità civili.
Perché siamo persone, non pesi
Discriminazioni, pregiudizi, esclusione sociale gravano, ancora oggi, sulle persone con disabilità che, invece, non vogliono essere considerate “pesi”. Dal 24 al 30 marzo ognuno di noi può compiere un gesto concreto per aiutare chi da venti anni si impegna contro tutto questo e intende fare ancora di più.
Dal Veneto, una battaglia sui diritti per tutti
Le ragioni che hanno portato alla mobilitazione sono dalla loro ma i vincoli di bilancio imposti dai diversi Governi centrali e applicati in maniera scrupolosa ed inesorabile dalla Regione Veneto sono altrettanto evidenti. Stiamo parlando dell’impegno per cambiare la politica sociale e socio sanitaria della Regione Veneto e garantire i servizi alla persona con disabilità sostenuto da FISH, ANFFAS e dalla UILDM di Venezia.
InMovimento, un Manifesto per ripartire
Tratto da Vita.it
Sul numero di febbraio il lancio di un Manifesto che ha l’ambizione di riconvocare i soggetti sociali su alcune parole chiave: cittadinanza, partecipazione, costruzione, uscita dall’autoreferenzialità e dal lamento. Il Manifesto propone principi, indica le cose da fare e sottopone alla discussione pubblica la bozza di una piattaforma civica.
Anche un centesimo, aiuta il sociale!

La Sezione UILDM di Venezia prosegue il suo instancabile impegno con la raccolta fondi denominata, ormai, “Anche un centesimo aiuta”, con l'obiettivo di destinare parte del ricavato alle parrocchie e ai Servizi Sociali comunali.
Anche UILDM al Tavolo per la qualità del Servizio Socio Sanitario Nazionale

Partecipa all'Operazione Testimonianza del Centro NEMO di Milano!
E' iniziata da pochi giorni la bella campagna Operazione Testimonianza attraverso la quale il Centro Clinico NEMO di Milano desidera raccogliere, e successivamente condividere, storie, sogni, speranze e racconti di vita scritti da tutti coloro che vivono quotidianamente la realtà di una malattia neuromuscolare e magari, ma non necessariamente, hanno già avuto modo di entra
"Occupy parcheggi": per educare al rispetto e al senso civico

Alla scoperta del Madagascar
La UILDM, insieme ad altre importanti realtà tra cui Famiglia Cristiana e BluVideoGenova, apprezza e sostiene il progetto Diversamente viaggio, alla scoperta del Madagascar. Si tratta di un’iniziativa affascinante che punta alla realizzazione di un documentario e di un servizio fotografico che illustrino il "diario di viaggio" in questa splendida isola di Agostino Fortini, persona con una distrofia muscolare, Socio della Sezione UILDM di Genova. Dal 12 dicembre 2013 Fortini sta affrontando la famosa “route 7” che da Antananarivo si estende verso Sud-Ovest, attraversando il Madagascar: oltre mille chilometri di viaggio. Il rientro in Italia è previsto il 21 gennaio prossimo.
3 dicembre: Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità
Il 3 dicembre è la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. Un’occasione per ricordare le condizioni di vita di milioni di Cittadini e delle loro famiglie, ma anche un momento per ribadire la necessità di un impegno comune per garantire loro fondamentali Diritti umani. Ancora troppe persone, a causa della disabilità, vivono situazioni di marginalità e addirittura di segregazione. Nel 2006 l’ONU ha approvato la Convenzione sui Diritti delle Persone con Disabilità, atto ratificato anche dall’Italia nel 2009. Ma la strada da percorrere sulla via della piena inclusione è ancora lunga.
Contributi per progetti sperimentali di volontariato
Le linee di indirizzo definite dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali per la presentazione di progetti sperimentali di volontariato da parte delle Organizzazioni iscritte ai Registri Regionali e/o Provinciali di Volontariato, finanziati con il Fondo per il Volontariato (Legge 266/1991), sono in corso di registrazione alla Corte dei Conti.
Indagine sull'accessibilità ai servizi sanitari: si cercano testimonianze
Nelle scorse settimane il Coordinamento del Gruppo donne UILDM ha concluso e diffuso l'indagine sul tema "L'accessibilità dei servizi di ginecologia e ostetricia alle donne con disabilità". Ora, dopo la pubblicazione di questo rapporto, ha anche avviato una raccolta di testimonianze di donne con disabilità.
Dopo Stamina, voltiamo pagina
di Sara De Carli (www.vita.it)
«La posizione della UILDM, attraverso la propria Commissione Medico Scientifica, in merito alla vicenda Stamina è sempre stata chiara e ferma sulla necessità che la proposta di nuove terapie, farmacologiche o cellulari, debba seguire le norme e i criteri scientifici riconosciuti a livello internazionale a salvaguardia del diritto dei pazienti di ricevere cure provate sperimentalmente essere efficaci e sicure».
Furto subìto dalla Sezione UILDM di Legnano

Nei giorni scorsi alcuni malviventi si sono introdotti nella sede della Sezione UILDM di Legnano (Milano) e, dopo essere entrati in possesso delle chiavi, hanno rubato due pulmini utilizzati quotidianamente per il trasporto di persone con disabilità che vivono sul territorio.
Torna… “1 caffè” a sostegno della UILDM di Pavia!
Oggi, lunedì 7 ottobre, la Sezione UILDM di Pavia è l’Associazione a favore della quale vengono raccolti fondi nell’ambito dell’iniziativa 1 caffè.
Venerdì 4 e sabato 5 ottobre, "Anche un centesimo aiuta"
E' questo il nome della campagna lanciata in questi giorni per sostenere la Sezione UILDM di Venezia, dopo l'ennesimo gesto di vandalismo e inciviltà subìto circa una settimana fa dalla stessa.
L'iniziativa di raccolta fondi Anche un centesimo aiuta si svolgerà il 4 e 5 ottobre a Marghera (Venezia), presso uno dei punti vendita di una nota catena di supermercati.
Guerrilla Ability, per l'accessibilità del Salento!
Guerrilla Ability è un’iniziativa interessante promossa dalla Sezione UILDM di Capo di Leuca (Lecce), con il patrocinio del Centro Servizi per il Volontariato del Salento e la collaborazione dell’Associazione “Il pane e le rose” di Corsano (Lecce) e della Cooperativa Sociale “Terrarossa” di Tricase (Lecce).
“Assente Ingiustificato” prosegue. Le proposte di UILDM e Cittadinanzattiva
Presentato a Roma l’”XI Rapporto su sicurezza, qualità e accessibilità a scuola” di Cittadinanzattiva al quale – nell’ambito della campagna nazionale “Assente Ingiustificato” – ha collaborato anche la UILDM, che ha avanzato alle istituzioni alcune proposte relativamente all’accessibilità e alle esigenze degli studenti con disabilità.
Al via “l’azione 3” di "Territorio: conoscere per cambiarlo"
Territorio: conoscere per cambiarlo è il progetto con cui la Direzione Nazionale UILDM ha partecipato, nel 2012, al bando Sostegno a Programmi e Reti di Volontariato promosso da Fondazione con il Sud, risultando tra i vincitori.