Appuntamenti
Ballando, contro la distrofia!
Martedì 8 ottobre, dalle 21, presso il Centro Polivalente Nole Forum di Nole Canavese (Torino) si terrà una serata musicale a favore della Sezione UILDM di Torino e delle due squadre di hockey in carrozzina nate negli anni nell'ambito della stessa: gli storici Magic (Torino) e la più recente compagine dei Dragons (Tor
Torna la "WALK OF LIFE" a sostegno di Telethon
Domenica 29 settembre, a Torino, torna Walk of life, la maratona di Telethon che sostiene la ricerca sulle malattie genetiche. Le vie di Torino si trasformeranno in un percorso podistico all'insegna dello slogan Corri per chi ha una malattia genetica in attesa di una cura.
«Nell’aria c’è voglia di leggerezza e sorridere fa bene alla salute...»
La Sezione UILDM di Bergamo propone un’iniziativa interessante e assai originale dal titolo La Vita è un Cartone.
A Villaregia si presenta “Gabriele, storia vera di un ragazzo speciale”
Sabato 28 settembre, alle 21, nel salone polivalente di Villaregia (Torino) verrà presentato il libro Gabriele, storia vera di un ragazzo speciale, scritto da Paola Chicarella, mamma dello stesso Gabriele, con la collaborazione della giornalista Claudia Carra, ed edito dalla Sezione UILDM “Paolo Otelli” di Chivas
"Adda, fiume da correre..."
Tutto è pronto per il grande evento valtellinese di domenica 29 settembre che radunerà a Piateda (Sondrio) centinaia di bimbi, ragazzi, adulti di tutte le età, appassionati di running, provenienti anche da fuori provincia!
"Siamo Rari...Ma Tanti"
Mercoledì 25 settembre a Roma, presso la Camera dei Deputati (Palazzo Marini, Sala delle Colonne, Via Poli 19, ore 8.30-13), si svolgerà l’evento Siamo rari…ma tanti, per promuovere un Disegno di Legge per il diritto alla salute dei malati rari.
A Roma convegno sulla chirurgia nella Charcot Marie Tooth
Sabato 28 settembre, presso l'Hotel Centro Congressi Domus Caesari di Marino (Roma), si terrà il Congresso internazionale La chirurgia del piede e della mano nella Charcot Marie Tooth: in Italia, in Europa e nel mondo – Stato dell’arte e ambiti di applicazione attuali e futuri.
Un settembre ricco di impegni, per la UILDM di Como

Sarà un settembre ricco di eventi quello che vedrà impegnata la Sezione UILDM di Como, a partire dal 6 settembre, giorno in cui il Settembre lorese ospiterà una serata dedicata proprio alla UILDM.
La Sagra della Mela, per sostenere "Valtellin@ccessibile"
Sabato 14 settembre, presso il “Punto Verde” di Dosso Piano, a Piateda (Sondrio), si terrà la Sagra della mela, una serata a sostegno del progetto Valtellina@ccessibile, organizzata dalla Pro Loco di Piateda in collaborazione con la Sezione UILDM di Sondrio e con il patroci
"Colori e Sapori", per la UILDM di Forlì
Beneficenza, musica, balli e tanta buona cucina, per un'intera settimana.
La Pro Loco di Fratta Terme (Forlì-Cesena) propone infatti la settima edizione di “Colori e Sapori” (Piazza Colitto), tutte le sere a partire dalle ore 19. La manifestazione, inaugurata il 23 agosto, si concluderà giovedì 29 con una festa organizzata per la Sezione UILDM di Forlì.
Terzo Memorial "Gabriele Fantino" a Chivasso
Domenica 15 settembre in Piazza d’Armi, a Chivasso (Torino), nell’ambito della Festa del Nocciolino si terrà il Torneo di hockey in carrozzina Memorial "Gabriele Fantino", alla sua terza edizione.
Una panissa solidale. “Borghi in piazza 2013” sostiene Telethon
Mercoledì 28 agosto a Chivasso (Torino), in occasione della festa patronale del Beato Angelo Carletti, durante la manifestazione Borghi in piazza 2013 si terrà l’evento La Panissa per Telethon. Si tratta di un’iniziativa promossa anche grazie alla collaborazione della UILDM locale.
Località balneari: l’impegno per l’accessibilità e la fruibilità per tutti!

Inaugurato il primo Ufficio sulle Disabilità dell'Agro Nolano
Inaugurato il 14 luglio, a San Paolo Bel Sito (Napoli), il primo Ufficio sulle Disabilità dell'Agro Nolano (18 Comuni), gestito dalla Sezione UILDM di Cicciano e dal Forum dei Giovani di San Paolo Bel Sito. All’importante e atteso appuntamento è intervenuto il consigliere nazionale UILDM Anna Mannara, che ha portato i saluti e gli auguri di tutta la Direzione Nazionale, insieme al sostegno e alla vicinanza di quest’ultima alle attività e all'impegno delle Sezioni sul territorio.
Tributo a De Andrè, per la UILDM!
Venerdì 12 luglio, alle ore 21, presso Via di Ca' Savio a Cavallino Treporti (Venezia), la tribute band Ecocostante canta Fabrizio De Andrè.
Al via la Conferenza sulle Politiche della Disabilità
Il 12 e 13 luglio, presso il Palazzo dei Congressi della Fiera di Bologna, si svolge la quarta Conferenza Nazionale sulle Politiche della Disabilità, "un importante appuntamento di riflessione e confronto tra le istituzioni, il mondo delle associazioni, le parti sociali e la società civile sull'efficacia delle politiche di inclusione e sostegno alle persone con disabilità e alle loro famiglie". Entra e scarica il programma definitivo.
A Bologna la quarta Conferenza sulle Politiche della Disabilità
Slitta al 12 e 13 luglio, presso il Palazzo dei Congressi della Fiera di Bologna, la quartaConferenza Nazionale sulle Politiche della Disabilità (prevista dall’art. 41-bis della Legge 104/’92).
Torna la Regata Internazionale Brindisi-Corfù
Il Coordinamento Provinciale Telethon per le province di Brindisi e Taranto, unitamente alla Sezione Provinciale UILDM “Valerio Cappelli" di Martina Franca e Brindisi, dal 12 al 14 giugno partecipano per il sesto anno consecutivo alla Regata Internazionale Brindisi-Corfù (28ma edizione), con la Maktub 2.
UILDM Padova in festa con il Valsugana Rugby
Domenica 2 giugno, la Sezione UILDM di Padova organizzerà, in collaborazione con la Società Valsugana Rugby, la finale play-off per la promozione in Serie A della squadra locale, che affronterà il Benevento.
Arriva a Sondrio la 2002 Marathon Club
Domenica 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica Italiana, il Comune di Sondrio in collaborazione con il 2002 Marathon Club organizza 10K + Camminata della Repubblica, il cui ricavato sarà destinato alla Sezione locale della UILDM.
Turismo Accessibile: migliorare l'offerta per aprire nuove prospettive
Mercoledì 29 maggio il Grand Hotel Adriatico di Montesilvano (Pescara) ospita il convegno Una Città Accessibile per il Turismo Accessibile (ore 9.30-13.30).