Vita UILDM

share

Musica, risate e divertimento con una fiaba molto particolare: sabato 1 ottobre, alle ore 20.45, il Teatro Testoni di Casalecchio di Reno (Bologna) accoglie la compagnia "Quelli di Noveglia", in scena con Il sirenetto di Copenaghen.

share

La Sezione UILDM di Treviso organizza sabato 1 ottobre La Partita del Cuore di calcio a 5, un evento che rappresenta una novità per la provincia di Treviso e il cui ricavato sarà interamente devoluto alla UILDM trevigiana, della quale ricorre quest’anno il 20° anniversario, per sostenerne le attività.

share

I responsabili del Numero Verde Stella 800 58 97 38 - servizio di supporto, counseling e orientamento per le famiglie e le persone affette da malattie neuromuscolari - desiderano ricordare agli associati di ASAMSI, Famiglie SMA e UILDM, le Associazioni che ne hanno promosso e ne sostengono le attività, gli orari di apertura che verranno osservati dal servizio stesso nei prossimi mesi:

share

Venerdì 16 settembre avrà inizio il Corso di Formazione targato UILDM dal titolo Dal Sapere al Saper Essere, giunto quest’anno alla seconda edizione.

share

Da venerdì 9 a domenica 11 settembre Praga, capitale della Repubblica Ceca, ospiterà la quarantunesima edizione dell’Assemblea Generale Annuale dell’EAMDA. La European Alliance of Neuromuscular Disorders Associations, o EAMDA, è l’Alleanza nata nel 1970 per favorire il confronto e il coordinamento tra le realtà associative nazionali che si occupano di patologie neuromuscolari in Europa. A Praga, la UILDM sarà rappresentata dal direttore operativo Cira Solimene e dal presidente della Sezione Provinciale di Milano, Marco Rasconi.

share

Sarà con il 1° Torneo di calcio a 7 UILDM che, sabato 24 settembre, la Sezione UILDM di Milano darà il via a una nuova stagione di iniziative e di eventi finalizzati alla raccolta fondi per la ricerca scientifica e al miglioramento della qualità della vita delle persone affette da malattie neuromuscolari.

share

Relativamente alle recenti Manovre economiche di luglio e agosto (analizzate da Carlo Giacobini e disponibili sul sito HandyLex.org, clicca qui e qui), segnaliamo che il mondo dell’Associazionismo è già in allarme per le conseguenze che tutto questo potrà avere per il futuro dei Servizi Sociali nel nostro Paese, e si sta mobilitando.

share

Con la Manovra correttiva licenziata con grande rapidità dal nostro Parlamento nel luglio scorso, per le persone con disabilità si annunciava un periodo molto difficile e tormentato.
Ora, a distanza di un mese, alla luce della Manovra-bis approvata dal Consiglio dei Ministri il 12 agosto vi invitiamo a consultare quanto scritto nei giorni scorsi da Carlo Giacobini sui risvolti che questo ulteriore provvedimento potrebbe avere per le persone con disabilità

share

Riteniamo importante dare massima visibilità e diffusione alla lettera inviata nei giorni scorsi da Angelo Gandolfi al direttore provinciale dell’INPS di Lecco Andrea Pasta e al ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Maurizio Sacconi. Lettera che ha come oggetto “Accertamento sussistenza stato di invalidità civile”.Un medico

share

Paola Mayer Pozzi, Mare e cielo

Paola Mayer Pozzi, Mare e cielo

share

La Sezione UILDM di Lecco, sempre molto attiva, ci segnala un manifestazione davvero particolare. Si tratta della Camminata Manzoniana, che domenica 18 settembre tornerà fra le strade di Lecco, sulla scorta del successo dell’edizione dell’anno passato, che l’aveva vista ritornare dopo ben ventinove anni di assenza. La Camminata Manzoniana, con il supporto della UILDM, contribuirà a raccogliere fondi a favore di Telethon, nella misura di due euro per ogni biglietto di iscrizione.

share

riso/risottoDomenica 2 ottobre, presso la nuova struttura Palariso Giorgio Zanotto di Isola Della Scala (Verona), si terrà LA FIERA DEL RISO SOLIDALE ALLA RICERCA TELETHON. Saranno presenti grandi testimonial del mondo dello spettacolo, dello sport e del giornalismo televisivo.

share

In occasione del cinquantesimo Anniversario della propria fondazione (1961-2011), la UILDM ha realizzato il Foto-Libro I Cinquant’anni della UILDM, edito dalla Direzione Nazionale dell’Associazione. L’iniziativa si articola e si sviluppa attraverso l’approfondimento dei cinque termini che danno vita all’acronimo UILDM, Unione, Italiana, Lotta, Distrofia e Muscolare.
Entra e sfoglia le prime pagine del volume.

share

Baita in valle montanaLa Sezione UILDM di Aosta propone per domenica 17 luglio la sedicesima edizione dell’incontro in montagna denominato Giornata UILDM Insieme che si terrà presso l’area pic-nic in località Croux, nel Comune di Saint Christophe (Aosta).

share

Persona in carrozzina, di spalle, con braccia aperteUna originale iniziativa ci viene segnalata dalla Sezione UILDM di Imperia dove, a Porto Maurizio, sabato 23 luglio si svolgerà la marcia denominata “Pirati in carrozzina”, ovvero una “passeggiata solidale di sensibilizzazione contro le barriere architettoniche e pregiu

share

Un'immagine di Andrea Pierotti

share

Sarà presente anche il presidente nazionale UILDM Alberto Fontana, venerdì 15 luglio a Torino, per portare la propria testimonianza forte presso la Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, in Corso Galileo Ferraris 30, dove si svolgerà alle ore 10 l’evento aperto al pubblico “Merito loro, le persone che fanno…

share

Calcetto+CenaBeneficaNel corso delle giornate di sabato 25 e domenica 26 giugno, a Morbegno (Sondrio) si svolgeranno 2 Tornei di “Calcio a 5” a favore della UILDM di Sondrio.

share

BibitaDopo il successo riscosso dalla Festa d'Estate promossa dalla Sezione UILDM di Milano sabato 25 giugno «per festeggiare insieme l'arrivo della tanto attesa stagione estiva» ("BARRIO'S", Via Barona ang.

share

Playing Cards La Lega Navale Italiana di Albenga organizza per sabato 25 giugno il 1° Torneo di Bridge per beneficenza (ore 16). Previsti premi per tutti i partecipanti e una classifica finale.

share

Festa del Solstizio d’Estate 2011Sabato 25 giugno a San Giovanni in Persiceto (Bologna) c’è… il Banchetto delle Cose Belle. Nicola e Giulia Gabella sono marito e moglie, oltre che soci e volontari della Sezione bolognese della UILDM.

share

E’ con grande dolore e profonda tristezza che informiamo tutti i lettori della scomparsa del Capitano Anacleto Marella - figura storica della Sezione UILDM di Venezia e persona molto conosciuta all'interno dell'intera Associazione - avvenuta sabato 18 giugno.

share

Nel corso della mattinata di domenica 19 giugno 2011, presso lo stadio Gino Manni di Colle Val d’Elsa (SI) si svolgeranno 2 eventi calcistici a favore della UILDM: alle ore 9.00 si svolgerà il “Quadrangolare Piccoli amici dell’anno ’03 - ’04 - ‘05 Scuola Calcio Colle Giovane”; alle ore 11.00 “1° Derby del cuore: I Campioni Provinciali Miniamatori Uisp Peperoncino - n.

share

Porta ApertaA Bergamo, il 18 giugno, la UILDM locale apre le porte e i suoi spazi per accogliere tutti coloro che la vogliono conoscere. È l’Open Day 2011: a partire dalle ore 17 tante iniziative, un solo denominatore comune.

La formazione: Angelone ai fornelli, Carlo al barbecue, i Ligabosk e Ariadidanze sulle ali… dell’entusiasmo!

share

Free Voices Gospel ChoirDomenica 12 giugno a Grugliasco (Torino), alle ore 15.30, presso il Teatro Le Serre di Via Lanza si terrà un concerto Gospel del gruppo FREE VOICES GOSPEL CHOIR il cui ricavato sarà devoluto interamente alla Sezione UILDM  di Torino.

share

I disegnatori ci hanno messo le matite, le sceneggiature sono invece dei ragazzi con disabilità della UILDM di Bologna. Il risultato? Fumetti solidali ispirati a storie di vita, d’integrazione oppure al mondo fantasy.

share

Mariangela Caroppo

Mariangela Caroppo, presidente della Sezione Provinciale UILDM di Udine

share

MedicoNell’ambito delle iniziative e degli appuntamenti messi in programma dalla UILDM di Verona per festeggiare il proprio 40° Anniversario (che cadeva, per l’esattezza, il 17 maggio), sicuramente rilevante è da considerarsi il Convegno “Aggiornamento sul trattamento e sulla presa in carico dei pazienti con patologie neuromuscolari”, che si svolgerà il 28 maggio a San Bonifacio (V

share

Da destra, Alberto Fontana, Innocentino Chiandetti, Carlo Giacobini e Pietro Barbieri

Da destra, Alberto Fontana, Innocentino Chiandetti, Carlo Giacobini e Pietro Barbieri alle recenti Manifestazioni Nazionali di Lignano Sabbiadoro

share

I colori di PietroVenerdì 20 dalle 16 alle 19 e Sabato 21 Maggio dalle 9 alle 13, si svolgerà presso i locali della UILDM di Palermo, in Piazza dei Quartieri n. 6, la mostra dei quadri realizzati dai ragazzi impegnati a partire dal mese di gennaio 2011 nel Laboratorio artistico "I Colori di Pietro", realizzato in collaborazione con il Ce.S.Vo.P.

Pagine