Vita UILDM
Manifestazioni Nazionali UILDM 2012
Si sono concluse a Lignano Sabbiadoro (Udine) le Manifestazioni Nazionali UILDM 2012 (24-26 maggio).

Da sinistra, Alberto Fontana (presidente UILDM) con Andoni Urtizberea (AFM) e Anna Ambrosini (Telethon)
La Carica dei Nuovi Mille: ci siamo!
Mercoledì 23 maggio sono stati inaugurati presso l’Ospedale Niguarda Ca’ Granda di Milano i nuovi mille metri quadrati del Centro Clinico NEMO di Fondazione Serena ONLUS. Alla conferenza stampa di presentazione è seguito il taglio del nastro con la visita alle nuove aree del reparto.

Il taglio del nastro delle nuove aree del Centro NEMO
Salute e alimentazione: la UILDM di Bologna lancia “sanacucina.it”
Ricette per stare bene o per cucinare con quello che c’è in dispensa, con un occhio alla salute e uno al palato.
La UILDM partecipa agli Stati Generali dell'Auser
Lunedì 14 e martedì 15 maggio, presso il Centro Giovani di Chianciano Terme (Siena) si riuniscono gli Stati Generali dell’Auser, la grande Associazione di Volontariato e Promozione Sociale impegnata da oltre vent’anni in una preziosa attività di diffusione della cultura e della pratica della solidarietà.
Pavia, wheelchair hockey e non solo: è qui la festa?
Ecco finalmente arrivati i Goodfellas, unica squadra pavese di hockey su carrozzina elettronica iscritta al campionato italiano, a fine stagione.
Un libro molto speciale
Circa un anno fa, nei primi mesi del 2011, in occasione del cinquantesimo Anniversario della propria fondazione (1961-2011), l’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, su un’idea di Franco Bomprezzi, ha realizzato il Foto-Libro I Cinquant’anni della UILDM, edito dalla Direzione Nazionale dell’Associazione.
Nasce partnership tra UILDM Milano e Acqua Paradiso Busnago
In occasione dell'ottava Giornata Nazionale UILDM dedicata al tema Sport e Disabilità (26 marzo-8 aprile), la Sezione UILDM di Milano e Acqua Paradiso Busnago - squadra di pallavolo che milita nel Campionato Nazionale di Serie A2 Femminile - hanno deciso di dare vita a una partnership con l’obiettivo di far conoscere la nostra Associazione, le attività che promuoviamo e le nostre maggiori iniziative.
Al via collaborazione tra UILDM e Fondazione ATM
E’ stato siglato nei giorni scorsi a Milano, presso la sede della UILDM locale, un importante accordo tra Fondazione ATM e la stessa Sezione UILDM di Milano. I presidenti Marco Rasconi (UILDM di Milano) e Roberto Tenedini (Fondazione ATM), infatti, a seguito di un approfondito incontro hanno deciso di dare vita a una partnership tra le due realtà milanesi, entrambe molto note e apprezzate sul territorio.
Quale futuro per le Associazioni?
Se ne discuterà martedì 6 marzo, a Milano, in occasione di un Seminario organizzato e promosso da FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap), LEDHA (Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità), dall'Istituto Italiano Donazione (IID) e da MBS-Consulenza, Formazione e Ricerca (Palazzo del Lavoro “Gi Group”, Piazza IV Novembre, ore 9.30).
Giornata Mondiale delle Malattie Rare
Ogni anno nell’ultimo giorno del mese di febbraio viene celebrato il più importante evento mondiale per le persone con patologie rare, i loro familiari, i clinici e ricercatori, gli operatori sociali del settore.
Condivisione, valorizzazione, speranza di cambiamento
Sabato 18 febbraio, incontro pubblico della rete provinciale bolognese di Auto Mutuo Aiuto e presentazione del nuovo gruppo sulla distrofia muscolare. Partecipa il direttore operativo UILDM Cira Solimene
Successo per il seminario “Difendere i più deboli”
«Continuo a preferire la severa giustizia alla generosa solidarietà»: questa frase, di Norberto Bobbio, ha fatto da sfondo ideale al seminario “Difendere i più deboli” svoltosi in via Paleologi 2 a Chivasso, a cura della Sezione UILDM “Paolo Otelli”. Protagonista dell’incontro Francesco Santanera, da quasi mezzo secolo attivo nel settore del volontariato dei diritti e tra i creatori della Fondazione Promozione Sociale Onlus
Difendere i diritti e coltivare il confronto
La Sezione UILDM “Paolo Otelli” di Chivasso organizza sabato 4 febbraio nella propria sede di Via Paleologi 2 (Chivasso-Torino), dalle ore 10 alle 12.30, un seminario curato da Francesco Santanera sul tema Difendere i più deboli.
“Telethon e la Ricerca” a Verona
Riconoscimento a Lina Chiaffoni -

Lina Chiaffoni partecipa ai lavori delle Manifestazioni Nazionali UILDM
Scopri il progetto "UILDM WEB RADIO"!
L’obiettivo dell’interessante iniziativa, avviata dalla Sezione Laziale della UILDM, è di «sostenere la partecipazione attiva di giovani con disabilità attraverso un percorso di educazione e utilizzo consapevole dei media».
L'idea è quella di formare una redazione di giovani con disabilità.
A Bologna nuovo servizio per la mobilità
Accordo tra la UILDM di Bologna e la società di Reggio Emilia “Servizi di utilità sociale”

Al centro, Antonella Pini al lancio dell'iniziativa
Le piazze e gli eventi
Il sostegno del territorio, nella lotta alle malattie genetiche, è fondamentale per sensibilizzare gli italiani sull’importanza della ricerca sulle malattie genetiche e per raccogliere fondi. Un territorio che grazie alla collaborazione instancabile dei partner, tra cui la UILDM, e dei Coordinamenti Provinciali di Telethon, in questi giorni propone banchetti in tante città italiane e, ormai da molti giorni, piccoli e grandi eventi.
La UILDM e le distrofie in TV
In un'edizione della maratona dedicata in particolare alle tante e intense storie di chi combatte quotidianamente la propria battaglia contro le malattie genetiche insieme a Telethon, in questi giorni sulle reti Rai sono previsti diversi momenti riservati alle distrofie muscolari ai quali partecipano persone colpite dalla malattia, ricercatori e anche rappresentanti della nostra Associazione, che anche quest'anno sta sostenendo a 360 gradi il proprio partner storico più importante.
Telethon in tv, radio e internet
La maratona in tv
Sarà il TG1 delle 20 di giovedì 15 dicembre ad “accendere” il numeratore della raccolta fondi di Telethon 2011. Il palinsesto della 22° edizione della maratona partirà qualche ora più tardi, alle 6.45 di venerdì 16 dicembre, nel corso di “UnoMattina”, e si chiuderà la sera di domenica 18, nel corso di una puntata speciale de “L’eredità”.
C’è lo sciopero ma i sindacati chiedono di lavorare lo stesso. Per Telethon
Per il 16 dicembre, in contemporanea con la prima giornata della maratona televisiva, le sigle sindacali del settore del credito (DIRCREDITO, FABI, FIBA-CISL, FISAC-CGIL, SINFUB, UICLA) avevano proclamato uno sciopero generale che rischiava di compromettere la raccolta fondi in tutte le agenzie di BNL, gruppo BNP Paribas, da vent’anni partner della Fondazione nella sfida alle malattie genetiche.
Presentato il libro "Oltre la tenda” di Apollonia D'Arienzo
Sabato 3 dicembre, nel Salone Bilotti dell'Archivio di Stato di Salerno, è stato presentato il libro di Apollonia D'Arienzo "Oltre la tenda”.