Vita UILDM
Si inaugura il Centro Clinico NEMO SUD!
Mercoledì 5 settembre avrà luogo a Messina l’attesa inaugurazione del Centro Clinico NEMO SUD. Come annunciato in occasione della Settima Giornata Nazionale UILDM (aprile 2011), dedicata a questo progetto, NEMO SUD sarà il punto di riferimento nel meridione per il trattamento delle malattie neuromuscolari.
Anche alle Olimpiadi, con Rosalba!
Il successo ottenuto a Londra dalla campionessa azzurra Rosalba Forciniti - che nei giorni scorsi ha vinto ai Giochi la medaglia di bronzo nel Judo femminile, categoria 52 kg - ha portato la UILDM alle Olimpiadi! La Forciniti, infatti, è calabrese e più precisamente di Longobucco (Cosenza), località dove ha la propria sede una Sezione Provinciale della nostra Associazione di cui l’atleta è da sempre socia, insieme all’intera famiglia.
Apertura estiva del Numero Verde Stella
Il Numero Verde Stella 800 58 97 38 – servizio di supporto, counseling e orientamento per le famiglie e le persone affette da malattie neuromuscolari – desidera comunicare agli associati di ASAMSI, Famiglie SMA e UILDM, le Associazioni che ne hanno promosso e ne sostengono le attività, gli orari e le giornate di apertura previsti per le prossime settimane.
Pizzoccherata a sostegno della ricerca
Sabato 4 agosto, presso la Tensostruttura di Talamona (Sondrio) in Via alla Provinciale, nei pressi della Palestra Comunale, si terrà una Pizzoccherata il cui ricavato verrà interamente devoluto a Telethon.
Piscine senza barriere
«È un bel passo in avanti nell’autonomia», dice con un sorriso soddisfatto Luciano Ghislotti. Più che altro è un tuffo. Perché ora a Milano le piscine non sono più un posto vietato per le persone con disabilità, nemmeno per chi a bordo vasca non ci arriva con le pinne ma con le due ruote di una carrozzina. L’idea di rendere accessibili le piscine milanesi è della UILDM, che lo scorso marzo, per la sua Giornata Nazionale ha puntato proprio sul diritto allo sport delle persone con disabilità, con il progetto “Liberi di essere campioni”.
Lo Sport è Partecipazione e Diritti
Offrire alle persone con disabilità, in particolare giovani, l’opportunità di vivere esperienze di confronto e crescita e promuovere il loro sviluppo personale, l'emancipazione e l’indipendenza, aiutandoli a migliorare la qualità della propria vita. L’accordo siglato nei giorni scorsi tra UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), il Comune di Milano e Milanosport, con il sostegno di Fondazione Cariplo, si propone di raggiungere questi scopi.
E' mancato Luca Fracassi
Nei giorni scorsi è mancato a 29 anni Luca Fracassi, giovane con distrofia muscolare che dal 2009 guidava la Sezione UILDM “Ambrogio Fogar” dell’Aquila.
A Legnano "Una casa per la Vita Indipendente"
Domenica 24 giugno si conclude a Legnano (Milano) UILDM in festa, la manifestazione promossa dalla UILDM locale che da venerdì 15 giugno sta proponendo al Parco EX-ILA (Via Colli di Sant’Erasmo) molti momenti di divertimento e allegria, all’insegna della buona musica e del ballo, affiancati da momenti dedicati al confronto e alla riflessione.
IV Congresso Nazionale di Cittadinanzattiva
Si concluderà domenica 24 giugno il IV Congresso Nazionale di Cittadinanzattiva al via oggi a Chianciano Terme (Siena).
A Bergamo Open day con la UILDM
Sabato 16 giugno (ore 17) la sezione UILDM di Bergamo apre le porte dell’Associazione per accogliere te, i tuoi familiari, i tuoi vicini di casa... tutti! Gli amici bergamaschi vi racconteranno come, ogni giorno, lottano contro la Distrofia Muscolare. Si tratta dell'ormai tradizionale "Open Day".
Abilitycar 2012: tutti in pista, nessuno escluso!
Il 20 giugno si svolgerà la seconda edizione di "Abilitycar a Vallelunga", evento organizzato dalla Sezione Laziale della UILDM e patrocinato dalla Provincia di Roma, la Regione Lazio e il Comune di Campagnano.
La manifestazione è dedicata alle persone con disabilità e ai loro accompagnatori, che avranno la possibilità di salire a bordo di potenti supercar, guidate a tutta velocità da piloti professionisti.
Disponibili anche le prove di guida sicura, i percorsi fuori strada e rally, e tante altre sorprese.
Valtellina FUTSAL Cup - Seconda edizione!
Valtellina FUTSAL Cup
Sabato 9 e domenica 10 giugno è in programma la seconda edizione della Valtellina FUTSAL Cup, torneo amatoriale di calcio a 5, maschile e femminile, che si inserisce nell’ambito dell'evento denominato "Sport, Solidarietà, Cultura e Spettacolo".
Manifestazioni Nazionali UILDM 2012
Si sono concluse a Lignano Sabbiadoro (Udine) le Manifestazioni Nazionali UILDM 2012 (24-26 maggio).

Da sinistra, Alberto Fontana (presidente UILDM) con Andoni Urtizberea (AFM) e Anna Ambrosini (Telethon)
La Carica dei Nuovi Mille: ci siamo!
Mercoledì 23 maggio sono stati inaugurati presso l’Ospedale Niguarda Ca’ Granda di Milano i nuovi mille metri quadrati del Centro Clinico NEMO di Fondazione Serena ONLUS. Alla conferenza stampa di presentazione è seguito il taglio del nastro con la visita alle nuove aree del reparto.

Il taglio del nastro delle nuove aree del Centro NEMO
Salute e alimentazione: la UILDM di Bologna lancia “sanacucina.it”
Ricette per stare bene o per cucinare con quello che c’è in dispensa, con un occhio alla salute e uno al palato.
La UILDM partecipa agli Stati Generali dell'Auser
Lunedì 14 e martedì 15 maggio, presso il Centro Giovani di Chianciano Terme (Siena) si riuniscono gli Stati Generali dell’Auser, la grande Associazione di Volontariato e Promozione Sociale impegnata da oltre vent’anni in una preziosa attività di diffusione della cultura e della pratica della solidarietà.
Pavia, wheelchair hockey e non solo: è qui la festa?
Ecco finalmente arrivati i Goodfellas, unica squadra pavese di hockey su carrozzina elettronica iscritta al campionato italiano, a fine stagione.
Un libro molto speciale
Circa un anno fa, nei primi mesi del 2011, in occasione del cinquantesimo Anniversario della propria fondazione (1961-2011), l’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, su un’idea di Franco Bomprezzi, ha realizzato il Foto-Libro I Cinquant’anni della UILDM, edito dalla Direzione Nazionale dell’Associazione.
Nasce partnership tra UILDM Milano e Acqua Paradiso Busnago
In occasione dell'ottava Giornata Nazionale UILDM dedicata al tema Sport e Disabilità (26 marzo-8 aprile), la Sezione UILDM di Milano e Acqua Paradiso Busnago - squadra di pallavolo che milita nel Campionato Nazionale di Serie A2 Femminile - hanno deciso di dare vita a una partnership con l’obiettivo di far conoscere la nostra Associazione, le attività che promuoviamo e le nostre maggiori iniziative.