Vita UILDM
Lanciato ufficialmente Telethon 2011!
Nel corso di una partecipata conferenza stampa che si è svolta all'interno del Policlinico Gemelli a Roma ha avuto luogo la presentazione ufficiale dell’imminente edizione 2011 della maratona Telethon (16-18 dicembre), per la quale già da alcuni mesi molte Sezioni UILDM sono al lavoro.
A Sondrio Cabaret per la Ricerca!
Giovedì 1° dicembre, presso la Sala Polifunzionale Don Bosco a Sondrio, si terrà uno spettacolo di Cabaret organizzato da Marwel Show.
A Lecco passato, presente e futuro della ricerca sulle malattie genetiche
Sabato 26 novembre si terrà a Lecco, presso la Sala Ticozzi (Via Ongania, 4, ore 16.30), il 1° Convegno Interprovinciale Telethon dal titolo Telethon - Passato, presente e futuro della ricerca sulle malattie genetiche.
La UILDM promuove la Convenzione ONU
Sabato 19 novembre, due appuntamenti organizzati a Lecco e a Legnano dalle rispettive Sezioni Provinciali UILDM hanno come obiettivo quello di promuovere i princìpi e i valori alla base della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, «dal 2009 legge dello Stato italiano - spiegano a una sola voce i promotori - che vincola tutti a fondare le proprie azioni sull’approccio alla disabilità basato sui diritti umani».
Il sindaco di Udine in carrozzina con la UILDM

Innocentino Chiandetti, consigliere della UILDM di Udine (a sinistra), con il sindaco Furio Honsell alla mostra "Questa è la mia città"
A Bologna il "Balloon” è solidale

"L'apparenza inganna", il fumetto vincitore del concorso "Prestami la tua mano per il mio sogno"
Torna "Sei Ruote di Speranza"!
Non ti sei ancora iscritto? Allora non esitare, entra nel sito www.6rds.it oppure contatta la Sezione UILDM di Monza (tel. 039/2847241) e aderisci alla Sei Ruote di Speranza. L’attesa manifestazione - che quest’anno compie 25 anni! - si terrà martedì 1° novembre all’Autodromo di Monza (ore 9-13, 14-16).
Il secondo modulo del Corso di Formazione
E' in corso fino a domenica 23 ottobre a San Genesio ed Uniti (Pavia), presso l’Hotel Riz (Via dei Longobardi, 3), il secondo modulo del Corso di Formazione targato UILDM dal titolo Dal Sapere al Saper Essere. Il primo modulo - il corso complessivamente ne prevede tre - si è svolto dal 16 al 18 settembre (Il Sapere). Il terzo e ultimo modulo, invece, avrà luogo dal 25 al 27 novembre (Il Saper Essere).
A Udine, quarant’anni di lotta alle barriere con la UILDM
Quarant’anni per un’associazione di volontariato sono una bella età. E sono anche un’occasione per pensare al futuro ripercorrendo il filo della memoria. La UILDM di Udine, nata nel 1971, ha scelto di celebrare questa ricorrenza parlando di barriere architettoniche.
Un grido unanime contro i tagli previsti dalle Manovre
È quanto mai viva, all’interno dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM), la lotta per i diritti delle persone con disabilità.
UILDM per Telethon: al via la raccolta 2011
Hanno una grinta contagiosa, quella di chi sa superare le sfide più difficili, e una voglia di migliorarsi continuamente, tipica di chi riesce a raggiungere traguardi sempre più importanti. Sono i volontari UILDM, che si riuniscono il 1° ottobre a Pisa per il tradizionale incontro di lancio della campagna UILDM per Telethon 2011.
“Partita del cuore” per la UILDM
La Sezione UILDM di Treviso organizza sabato 1 ottobre La Partita del Cuore di calcio a 5, un evento che rappresenta una novità per la provincia di Treviso e il cui ricavato sarà interamente devoluto alla UILDM trevigiana, della quale ricorre quest’anno il 20° anniversario, per sostenerne le attività.
Il Numero Verde Stella e il VII Convegno ASAMSI-Famiglie SMA
I responsabili del Numero Verde Stella 800 58 97 38 - servizio di supporto, counseling e orientamento per le famiglie e le persone affette da malattie neuromuscolari - desiderano ricordare agli associati di ASAMSI, Famiglie SMA e UILDM, le Associazioni che ne hanno promosso e ne sostengono le attività, gli orari di apertura che verranno osservati dal servizio stesso nei prossimi mesi:
Al via il Corso di Formazione targato UILDM
Venerdì 16 settembre avrà inizio il Corso di Formazione targato UILDM dal titolo Dal Sapere al Saper Essere, giunto quest’anno alla seconda edizione.
La UILDM a Praga per l’Assemblea EAMDA
Da venerdì 9 a domenica 11 settembre Praga, capitale della Repubblica Ceca, ospiterà la quarantunesima edizione dell’Assemblea Generale Annuale dell’EAMDA. La European Alliance of Neuromuscular Disorders Associations, o EAMDA, è l’Alleanza nata nel 1970 per favorire il confronto e il coordinamento tra le realtà associative nazionali che si occupano di patologie neuromuscolari in Europa. A Praga, la UILDM sarà rappresentata dal direttore operativo Cira Solimene e dal presidente della Sezione Provinciale di Milano, Marco Rasconi.
A Milano il "1° Torneo di Calcio a 7 UILDM”
Sarà con il 1° Torneo di calcio a 7 UILDM che, sabato 24 settembre, la Sezione UILDM di Milano darà il via a una nuova stagione di iniziative e di eventi finalizzati alla raccolta fondi per la ricerca scientifica e al miglioramento della qualità della vita delle persone affette da malattie neuromuscolari.
Una contromanovra per il sociale: le proposte della FISH
Relativamente alle recenti Manovre economiche di luglio e agosto (analizzate da Carlo Giacobini e disponibili sul sito HandyLex.org, clicca qui e qui), segnaliamo che il mondo dell’Associazionismo è già in allarme per le conseguenze che tutto questo potrà avere per il futuro dei Servizi Sociali nel nostro Paese, e si sta mobilitando.
La Manovra di agosto e le persone con disabilità
Con la Manovra correttiva licenziata con grande rapidità dal nostro Parlamento nel luglio scorso, per le persone con disabilità si annunciava un periodo molto difficile e tormentato.
Ora, a distanza di un mese, alla luce della Manovra-bis approvata dal Consiglio dei Ministri il 12 agosto vi invitiamo a consultare quanto scritto nei giorni scorsi da Carlo Giacobini sui risvolti che questo ulteriore provvedimento potrebbe avere per le persone con disabilità
Gli "Accertamenti di sussistenza dello stato di invalidità civile"
Riteniamo importante dare massima visibilità e diffusione alla lettera inviata nei giorni scorsi da Angelo Gandolfi al direttore provinciale dell’INPS di Lecco Andrea Pasta e al ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Maurizio Sacconi. Lettera che ha come oggetto “Accertamento sussistenza stato di invalidità civile”.
A Lecco si marcia con la “Camminata manzoniana”
La Sezione UILDM di Lecco, sempre molto attiva, ci segnala un manifestazione davvero particolare. Si tratta della Camminata Manzoniana, che domenica 18 settembre tornerà fra le strade di Lecco, sulla scorta del successo dell’edizione dell’anno passato, che l’aveva vista ritornare dopo ben ventinove anni di assenza. La Camminata Manzoniana, con il supporto della UILDM, contribuirà a raccogliere fondi a favore di Telethon, nella misura di due euro per ogni biglietto di iscrizione.
A Verona "riso solidale" per Telethon
Domenica 2 ottobre, presso la nuova struttura Palariso Giorgio Zanotto di Isola Della Scala (Verona), si terrà LA FIERA DEL RISO SOLIDALE ALLA RICERCA TELETHON. Saranno presenti grandi testimonial del mondo dello spettacolo, dello sport e del giornalismo televisivo.
50 anni di UILDM in un Libro speciale
In occasione del cinquantesimo Anniversario della propria fondazione (1961-2011), la UILDM ha realizzato il Foto-Libro I Cinquant’anni della UILDM, edito dalla Direzione Nazionale dell’Associazione. L’iniziativa si articola e si sviluppa attraverso l’approfondimento dei cinque termini che danno vita all’acronimo UILDM, Unione, Italiana, Lotta, Distrofia e Muscolare.
Entra e sfoglia le prime pagine del volume.
In Valle d’Aosta torna "Giornata UILDM Insieme"
La Sezione UILDM di Aosta propone per domenica 17 luglio la sedicesima edizione dell’incontro in montagna denominato Giornata UILDM Insieme che si terrà presso l’area pic-nic in località Croux, nel Comune di Saint Christophe (Aosta).
“Pirati in carrozzina” all’arrembaggio!
Una originale iniziativa ci viene segnalata dalla Sezione UILDM di Imperia dove, a Porto Maurizio, sabato 23 luglio si svolgerà la marcia denominata “Pirati in carrozzina”, ovvero una “passeggiata solidale di sensibilizzazione contro le barriere architettoniche e pregiu
"Merito loro, le persone che fanno…Telethon"
Sarà presente anche il presidente nazionale UILDM Alberto Fontana, venerdì 15 luglio a Torino, per portare la propria testimonianza forte presso la Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, in Corso Galileo Ferraris 30, dove si svolgerà alle ore 10 l’evento aperto al pubblico “Merito loro, le persone che fanno…
A Morbegno "Calcio a 5" e… pizzoccheri, per la UILDM di Sondrio!
Nel corso delle giornate di sabato 25 e domenica 26 giugno, a Morbegno (Sondrio) si svolgeranno 2 Tornei di “Calcio a 5” a favore della UILDM di Sondrio.