Vita UILDM
Un aggiornamento su Assente ingiustificato
Leggi e condividi i tanti contributi presenti nel blog assenteingiustificato.com! Lascia un commento, un suggerimento, segnala una barriera a scuola.
Giornata Nazionale 2013: fino al 31 marzo invia un sms o chiama il 45508
Torna per il nono anno consecutivo la Giornata Nazionale UILDM, dedicata al tema dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità (18-31 marzo 2013).
La Giornata Nazionale UILDM a Uno Mattina
Venerdì 22 marzo (ore 7.30-8), il presidente nazionale UILDM Alberto Fontana sarà ospite della nota trasmissione di Rai Uno, Uno Mattina, per rilanciare al grande pubblico televisivo la notizia della Giornata UILDM 2013 e per approfondire con i conduttori di questo programma molto seguìto i temi dell’inclusione scolastica, delle barriere e dell’accessib
Corriere.it parla di Assente ingiustificato
Corriere.it parla di Assente ingiustificato.
Leggi l'articolo del giornalista Simone Fanti rilanciato anche dal blog omonimo assenteingiustificato.com, dedicato al progetto.
Banner
Scarica tra i banner disponibili il formato che preferisci e inseriscilo nel tuo sito, blog o altro ancora... In questo modo sosterrai Assente ingiustificato e il diritto allo studio delle persone con disabilità.
Locandina, annunci e volantino
In questa sezione puoi scaricare, ed eventualmente stampare, la locandina, gli annunci e il volantino prodotti per la Giornata.
Comunicati stampa
Di seguito puoi scaricare e leggere i comunicati stampa realizzati finora per la Giornata Nazionale UILDM 2013.
Primo comunicato:
Giornata Nazionale UILDM 2013
Secondo comunicato:
Giornata Nazionale UILDM 2013_2
Giornata Nazionale - Assente Ingiustificato
La Giornata Nazionale UILDM, dedicata all’inclusione scolastica degli studenti con disabilità, torna dal 18 al 31 marzo prossimi sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica. Anche in questa occasione protagoniste della manifestazione saranno le Farfalle della Solidarietà, i peluche ripieni di ovetti di cioccolato che verranno distribuiti, assieme a materiale informativo sull’Associazione e sulle malattie neuromuscolari, da migliaia di volontari presso i banchetti presenti in tante città italiane.
Giornata Nazionale - Assente Ingiustificato
Perché le barriere non hanno giustificazione.
Dal 18 al 31 marzo torna - sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica - la Giornata Nazionale UILDM, dedicata al tema dell’Inclusione scolastica degli studenti con disabilità. Anche in questa occasione protagoniste della manifestazione saranno le Farfalle della Solidarietà, i peluche ripieni di ovetti di cioccolato che verranno distribuiti da migliaia di volontari UILDM nelle piazze italiane, assieme a materiale informativo sull’Associazione, sulle distrofie e le altre malattie neuromuscolari.
Oggi... offri il caffè a sostegno della Sezione UILDM di Pavia!
Oggi, giovedì 21 febbraio, la Sezione UILDM di Pavia è l'Associazione a favore della quale vengono raccolti fondi nell’ambito dell’iniziativa 1caffè.
La UILDM di Catania sigla “Educazione alla salute”
Spesso giornalisti, sociologi e opinionisti che trattano di questioni sociali e di salute sostengono che il concetto di cittadinanza attiva e l’educazione civica a favore dell’inclusione devono essere insegnati già nelle scuole elementari e medie.
La UILDM di Albenga inaugura la nuova sede

Sabato 2 febbraio ad Albenga, in Piazza Europa, si svolgerà la cerimonia ufficiale di inaugurazione della nuova sede della Sezione UILDM locale che qui svolge alcuni servizi già dai primi giorni del mese di gennaio. Più precisamente, la nuova sede è situata in Via Firenze, al numero 17, all’angolo con Piazza Europa.
Per un linguaggio comune, tra diverse abilità
La Real Academia de Espana di Piazza di San Pietro in Montorio, a Roma, organizza dal mese di febbraio fino a maggio, per tutti i martedì pomeriggio, un interessante corso rivolto a danzatori e persone sia con disabilità (fisiche e cognitive) sia normodotati, dal titolo Laboratorio di Danza Integrata.
Quelli che... giocano a wheelchair hockey

di Claudio Arrigoni*
Tante, e molto operose, le Sezioni UILDM per Telethon!
Nell’ambito di Telethon, il sostegno del territorio è fondamentale per sensibilizzare gli italiani sull’importanza della ricerca sulle malattie genetiche e per raccogliere fondi. Un territorio che grazie alla collaborazione delle instancabili Sezioni Provinciali UILDM, in questi giorni propone banchetti ed eventi in tante città italiane.
Fiabe per leoni veneziani!
Fiabe per leoni veneziani è una raccolta di dieci fiabe classiche, rivisitate da diversi autori e ambientate a Venezia. «L'introduzione al libro - spiegano i promotori dell'iniziativa - è un tema scritto dalla figlia, di dieci anni, di un signore malato di SLA, la quale con l'immediatezza che solo i bambini hanno, ha saputo donare parole profonde ma allo stesso tempo positive, ricche di speranza».
Segui e sostieni Telethon 2012!
Sono i bambini affetti da una malattia genetica rara i veri protagonisti della ventitreesima edizione della maratona Telethon. Nella settimana dal 9 al 16 dicembre, infatti, invaderanno le reti televisive, la radio e il web con le loro storie e attraverso toccanti incontri con personaggi dello sport e dello spettacolo.
Insieme per Telethon
Venerdì 30 novembre, presso l'Oratorio San Piamarta della Parrocchia Sacro Cuore di Roseto degli Abruzzi (Teramo), si svolgerà Insieme per Telethon 2012 (Via Manzoni, ore 9-13.30).
Presentato Telethon 2012!
Una toccante campagna di comunicazione per riportare al centro della scena il problema delle malattie genetiche rare, le storie delle tante famiglie coinvolte e l'urgenza con cui affidano le loro speranze alla ricerca scientifica.
Tra un dubbio e un’incertezza, tanta speranza...
Come abbiamo già annunciato in un articolo pubblicato in questo stesso sito, la Sezione UILDM di Pavia nelle scorse settimane ha lanciato un interessante Corso sulla Comunicazione Radiofonica che si inserisce nell’ambito del percorso formativo previsto dal progetto On Air – Web Radio UILDM Pavia, una bella iniziativa che abbiamo deciso di approfondire con il responsabile delle attività della UILDM pavese, Fabio Pirastu, anche consigliere nazionale della nostra Associazione.
Studio e integrazione: stesse possibilità, uguali diritti
[caption id="attachment_4185" align="alignright" width="240"] Francesco Gallone
[/caption]